Titolo attribuito: "Canto dell'usignuolo" e "Mare": stesure preparatorie
testi poetici ed epigrafi (manoscritti, bozze, edizioni a stampa), [1887], c. 1 numerata 7; carte sciolte, Tipo di numerazione: cartulazione
Contenuto: "Mare" fu inserito nella prima edizione di "Myricae" (1891) e oggi fa parte della sezione "Dolcezze". La sua prima redazione risale però alla raccolta giovanile "Detriti", rimasta inedita. La composizione di questa raccolta dovrebbe risalire agli anni 1881-1882 e la sua prima poesia, senza titolo, sembra una stesura preliminare del futuro "Mare".
"Il canto dell'usignuolo" fu pubblicato postumo da Maria nel volume "Poesie varie" (1912).
Il documento comprende:
- n. 1. Nella parte alta della carta abbozzo del componimento "Canto dell'usignuolo", preceduto dal numero romano V. Nella seconda parte della carta stesura avanzata di "Mare" preceduta dal numero romano VI. Secondo la lettura di Nava il documento dovrebbe risale al 1887 (Cfr. Nava p. XXLIV).
Accanto ai due componimente sono stati aggiunti a lapis i titoli ma la grafia non sembra quella del poeta
La raccolta giovanile "Detriti" è conservata nella cassetta LXX, plico 7 - quando ci sarà la scheda fare collegamento
Vedi anche:"Canto dell'usignolo" e "Alba": abbozzi e minuta,
G_058-1_011_005
Segnatura: G.50.21.4
Gerarchia: Archivio Pascoli »
Giovanni Pascoli »
Poesie »
50. Myricae »
50.21. Paese notturno Cuore e cielo La vite e il cavolo Canto dell'usignolo Mare Sogno
Bibliografia:
Pascoli, Giovanni, Myricae, edizione critica per cura di Giuseppe Nava, Roma: Salerno, 1974, 2 v., CCCVIII, 696 p., (Autori classici e documenti di lingua pubblicati dalla Accademia della Crusca). [Comprende: 1 / Giovanni Pascoli ; edizione critica per cura di Giuseppe Nava. - Firenze : Sansoni, 1974; 2 / Giovanni Pascoli ; edizione critica per cura di Giuseppe Nava; Nava, G., Introduzione: Storia di "Myricae". Descrizione e ordinamento delle stampe. Criteri di edizione, pp. XI-CCCVIII], CXLIII-CXLIV, 481-482
Pascoli, Giovanni, Poesie e prose scelte, progetto editoriale, introduzioni e commento di Cesare Garboli, Milano: A. Mondadori, 2002, 2 v, (I meridiani)., 381 e sgg., 797-798 (I tomo)
Pascoli, Giovanni, Poesie. 1. Myricae ; Canti di Castelvecchio, a cura di Ivanos Ciani e Francesca Latini; introduzione di Giorgio Bàrberi Squarotti, Torino: Unione tipografico-editrice torinese, 2002, 1038 p., 418-419
Autore della scheda: Francesca Capetta
Data ultima revisione: 12/06/2013