Titolo attribuito: "Romagna": stesura preparatoria e abbozzi con altri titoli
Fasi intermedie di titolazione: Epistole. I/ A Ridiverde (Il titolo compare all'immagine n. 1) /
.I. libro. (Il titolo compare all'immagine n. 7) /
Pistolotti. / I/ A Ridiverde (Il titolo compare all'immagine n. 9)
Altri titoli a stampa dell'opera: "Epistola" (in "Poesie varie", 1913) / "A Severino Ferrari Ridiverde. Colascionata prima" (in «Cronaca bizantina» del 1° dicembre 1882)
testi poetici ed epigrafi (manoscritti, bozze, edizioni a stampa), [tra il 1881 e il 1892], cc. 6 numerate, in parte a carte in parte a pagine, da 1 a 11; carte sciolte
Contenuto: Il componimento, dedicato a Severino Ferrari qui chiamato col soprannome Ridiverde, fu scritto tra il 1881 e il 1882 e fu pubblicato per la prima volta col titolo "A Severino Ferrari" e il sottotitolo "Colascionata I" su «Cronaca bizantina» del 1° dicembre 1882. In seguito fu profondamente rivisto e fu inserito nella seconda edizione di "Myricae" (1892) nella sezione "Ricordi" col titolo definitivo "Romagna".
"Epistole I./ A Ridiverde" rimasto inedito e fu poi pubblicato nella seconda edizione di "Poesie Varie" (1913) per cura di Maria Pascoli con il titolo "Epistola".
Il plico contiene:
- n. 1. "Epistole I./ A Ridiverde" pubblicata in "Poesie varie".
- n. 2. Componimento senza titolo che è forse un abbozzo de "La satira delle donne" ricordata in una lettera di Severino Ferrari del 28 marzo 1887.
- nn. 3-11. Stesure e abbozzi di "Romagna" una delle quali col titolo "Pistolotti I. A Ridiverde"
Vedi anche:Da Ferrari Severino
A Pascoli Giovanni, 28 marzo 1887,
G_033-1_001_049
Segnatura: G.50.2.1
Gerarchia: Archivio Pascoli »
Giovanni Pascoli »
Poesie »
50. Myricae »
50.2. Romagna
Bibliografia:
Pascoli, Giovanni, Myricae, edizione critica per cura di Giuseppe Nava, Roma: Salerno, 1974, 2 v., CCCVIII, 696 p., (Autori classici e documenti di lingua pubblicati dalla Accademia della Crusca). [Comprende: 1 / Giovanni Pascoli ; edizione critica per cura di Giuseppe Nava. - Firenze : Sansoni, 1974; 2 / Giovanni Pascoli ; edizione critica per cura di Giuseppe Nava; Nava, G., Introduzione: Storia di "Myricae". Descrizione e ordinamento delle stampe. Criteri di edizione, pp. XI-CCCVIII], CIX-CXI, 309 e sgg.
Pascoli, Giovanni, Poesie e prose scelte, progetto editoriale, introduzioni e commento di Cesare Garboli, Milano: A. Mondadori, 2002, 2 v, (I meridiani)., 394-410 (tomo I)
Pascoli, Giovanni, Poesie. 1. Myricae ; Canti di Castelvecchio, a cura di Ivanos Ciani e Francesca Latini; introduzione di Giorgio Bàrberi Squarotti, Torino: Unione tipografico-editrice torinese, 2002, 1038 p., 188-194
Autore della scheda: Francesca Capetta
Data ultima revisione: 20/01/2014