Titolo attribuito: "La mirabile visione. Abbozzo d'una storia della Divina Commedia", parte II
Titoli testi contenuti: VI. La divina tragedia /
VII. lo stil nuovo /
VIII. Guido e il suo disdegno /
IX. Beatrice Beata /
X. La donna gentile /
XI. La vita nova /
XII. Per via non vera /
XIII. L'angiola e la donna
saggistica e studi letterari (manoscritti, bozze, edizioni a stampa), cc. 87 numerate in parte a carte in parte a pagine 1-88., la 75 è composta da due parti incollate; carte sciolte
Contenuto: Stesura, con molte correzioni, dei capitoli VI-XIII dell'opera.
Le carte recano numerazioni a matita rossa e blu e indicazioni per la composizione tipografica nell'edizione di Vincenzo Murgia, Messina, del 1900.
Il plico contiene:
- nn. 1-10. "VI. La divina tragedia" nel testo a stampa sarà "Le nuove rime"
- nn. 11-19. "VII. Lo stil nuovo"
- nn. 20-31. "VIII. Guido e il suo disdegno!"
- nn. 32-37. "IX. Beatrice beata"
- nn. 38-44. "X. La donna gentile"
- nn. 45-54. "XI. La vita nuova"
- nn. 55-72. "XII. Per via non vera"
- nn. 73-88. "XIII. L'angiola e la donna"
Segnatura: G.68.2.1
Segnature precedenti: 31-32/33; 49-50/33; 99-100/33; 125-126/33; 149-150/33; 186/33
Gerarchia: Archivio Pascoli »
Giovanni Pascoli »
Prose »
68. Scritti danteschi »
68.2. La mirabile visione
Bibliografia:
Pascoli, Giovanni, La mirabile visione : abbozzo d'una storia della Divina Comedia, Messina: Muglia, 1902, XXXI, 751 p. [Scaricabile dal sito: https://archive.org]
Autore della scheda: Francesca Capetta
Data ultima revisione: 18/01/2014