Giovanni Pascoli nello specchio delle sue carte
home » L'archivio » Consulta l'archivio » dettagli scheda
Sono presenti 14 immagini
icona apri versione zoom

successiva »
icona apri versione zoom

successiva »

Titolo attribuito: "Inno degli emigrati italiani a Dante": materiale preparatorio e edizione a stampa

Fasi intermedie di titolazione: Inno a Dante (Il titolo compare in tre dei manoscritti, vedi nn. 1; 3; 4) / Inno degli Emigrati italiani a Dante (Il titolo compare in due dei manoscritti, vedi nn. 8; 11)

appunti e note; testi poetici ed epigrafi (manoscritti, bozze, edizioni a stampa), [luglio 1911], cc. 11 numerate, in parte a carta in parte a pagina, da 1 a 14 (10 mss. e 1 a stampa); carte sciolte

Contenuto: Nel 1911, per celebrare il cinquantenario dell'Unità d'Italia, gli italoamericani di New York risposero generosamente ad una iniziativa della Società Dantesca d’America, per erigere nel cuore di Manhattan una statua a Dante. A Pascoli fu chiesto di scrivere l’inno per l’inaugurazione del monumento. Apparso sulla «Tribuna» (23 agosto 1911), l'"Inno degli emigrati italiani a Dante" fu raccolto inizialmente tra le "Poesie varie"; fu poi sottratto da questo volume per entrare nella terza edizione di "Odi e inni" (postuma, 1913).

Il plico contiene:
- nn. 1-3: Abbozzi di una redazione preliminare, schemi metrici
- nn. 4-5: Trascrizione di Maria Pascoli, sul cui verso si trova una di lei annotazione ("Prove di ricostruzione di Maria")
- nn. 6-7: Abbozzi di una diversa redazione
- nn. 8-13: Due stesure non definitive, entrambe riportanti la stessa annotazione ("Primo ms. con correzioni dell'Inno a Dante per gli emigrati italiani d'America - a Mariù perché mi voglia bene"); una stesura non definitiva delle prime tre quartine
- n. 14: Ritaglio di giornale con l' originaria edizione a stampa

Vedi anche:
Particolare del modello per un'erigenda statua di Dante a New York, G_005-1_002_019
Particolare del modello per un'erigenda statua di Dante a New York, G_005-1_002_018
Particolare del modello per un'erigenda statua di Dante a New York, G_005-1_002_016
Modello per un'erigenda statua di Dante a New York, G_005-1_002_013
Particolare del modello per un'erigenda statua di Dante a New York, G_005-1_002_017
Particolare del modello per un'erigenda statua di Dante a New York, G_005-1_002_015
Particolare del modello per un'erigenda statua di Dante a New York, G_005-1_002_014

Segnatura: G.55.8.1
Segnature precedenti: 50/9

Gerarchia: Archivio Pascoli » Giovanni Pascoli » Poesie » 55. Odi e Inni » 55.8. Inno degli emigranti italiani a Dante L'aurora boreale La lodola

Bibliografia:
Pascoli, Giovanni, Poesie. 3: Odi e Inni, a cura di Francesca Latini, Torino: UTET, 2008, 488 p., (Classici italiani)., 404-408


Autore della scheda: Sara Moscardini
Data ultima revisione: 27/01/2014