Titolo attribuito: "La servetta di monte": abbozzi e minuta
Fasi intermedie di titolazione: La servetta (Il titolo compare in uno dei manoscritti, vedi n. 1) /
La serva di monte (Il titolo compare in uno dei manoscritti, vedi n. 2)
appunti e note; testi poetici ed epigrafi (manoscritti, bozze, edizioni a stampa), [marzo 1903], cc. 2 mss. numerate da 21 a 22; carte sciolte, Tipo di numerazione: cartulazione
Contenuto: La poesia venne inserita nella prima edizione dei Canti di Castelvecchio (1903).
Il plico contiene:
- n. 1: Abbozzi delle prime due strofe preceduti dal titolo "La servetta"
- n. 2: Stesura completa ma non definitiva, corredata da istruzioni per la tipografia tracciate a matita rossa e intitolata "La serva di monte"
Vedi anche:"Il ritratto": abbozzi e minuta,
G_053-1_015_002
Segnatura: G.53.12.6
Gerarchia: Archivio Pascoli »
Giovanni Pascoli »
Poesie »
53. I canti di Castelvecchio »
53.12. Il mendico La mia sera Addio Casa mia In viaggio La servetta di monte
Bibliografia:
Pascoli, Giovanni, Canti di Castelvecchio, a cura di Nadia Ebani, Scandicci: La Nuova Italia, 2001, 2 v., 290-291
Pascoli, Giovanni, Poesie e prose scelte, progetto editoriale, introduzioni e commento di Cesare Garboli, Milano: A. Mondadori, 2002, 2 v, (I meridiani)., 816-820
Autore della scheda: Sara Moscardini
Data ultima revisione: 15/01/2014