Titolo attribuito: "Rossini": appunti di lavoro e stesura preparatoria
testi poetici ed epigrafi (manoscritti, bozze, edizioni a stampa); appunti e note, [gennaio-ante giugno 1911], cc. 11 mss.; carte sciolte, Tipo di numerazione: cartulazione; presenza di disegno
Contenuto: Composto nei primi mesi del 1911 per la raccolta "Poemi italici", il poemetto fu edito la prima volta nel maggio 1911 per i tipi di Cesare Zanichelli.
Il plico contiene:
- n. 1: una traccia del poema;
- nn. 2-12: una stesura pressocchè definitiva del testo contenente a margine dei fogli annotazioni per la pubblicazione e sulla prima carta un prototipo della xilografia di Alfredo Baruffi scelta per l'edizione a stampa.
Segnatura: G.56.3.1
Gerarchia: Archivio Pascoli »
Giovanni Pascoli »
Poesie »
56. Poemi Italici ; Le canzoni di Re Enzio »
56.3. Poemi italici: Rossini
Bibliografia:
Pascoli, Maria, Lungo la vita di Giovanni Pascoli, memorie curate e integrate da Augusto Vicinelli, Milano: A. Mondadori, 1961, XVII, 1069 p. [con numerose lettere di G. Pascoli e altri], 941
Pascoli, Giovanni, Poemi italici : Paulo Ucello, Rossini, Tolstoi, Bologna: N. Zanichelli, 1911, 76 p. [Con xil. di Alfredo Baruffi; scaricabile dal sito: https://archive.org]
Pascoli, Giovanni, Poesie e prose scelte, progetto editoriale, introduzioni e commento di Cesare Garboli, Milano: A. Mondadori, 2002, 2 v, (I meridiani)., 1632-36
Autore della scheda: Alida Caramagno
Data ultima revisione: 20/01/2014