Titolo attribuito: "Solon": stesura preparatoria, abbozzi, appunti e note
Titolo originale: ΣΟΛΩΝ
testi poetici ed epigrafi (manoscritti, bozze, edizioni a stampa), [ante aprile 1895], cc. 5 in parte a carte in parte a pagine numerate da 1 a 7; carte sciolte; presenza di disegno
Lingua: greco antico; latino; italiano
Contenuto: "Solon" fu pubblicato in «Il Convito» nell'aprile 1895 con il titolo greco, quindi nella prima edizione di "Poemi conviviali" con alcune varianti.
Il plico contiene:
- n. 1. "Solon", stesura completa ma non definitiva con molte correzioni
- nn. 2-7. Parti del componimento, appunti, note, e disegni (uno dei quali a matita rossa e blu).
Si segnala a n. 3 un appunto su "Fanum Vacunae"
Vedi anche:Fanum Vacunae, "Fanum vacunae": appunti preparatori e stesure diverse,
G_059-1_006_001"Solon": trascrizione dattiloscritta,
M_011-1_003_103
Segnatura: G.54.2.1
Gerarchia: Archivio Pascoli »
Giovanni Pascoli »
Poesie »
54. Poemi conviviali »
54.2. Solon
Bibliografia:
Pascoli, Giovanni, Poesie e prose scelte, progetto editoriale, introduzioni e commento di Cesare Garboli, Milano: A. Mondadori, 2002, 2 v, (I meridiani)., 1061-1072
Pascoli, Giovanni, Poemi conviviali, a cura di Giuseppe Nava, Torino: Einaudi, 2008, XLIX, 381 p., (Nuova raccolta di classici italiani annotati; 21)., 9-20
Autore della scheda: Francesca Capetta
Data ultima revisione: 04/07/2013