Titolo attribuito: "Lungo la vita di Giovanni Pascoli": stesura non definitiva
saggistica e studi letterari (manoscritti, bozze, edizioni a stampa), [post novembre 1942 - ante 5 dicembre 1953], cc. 81 mss. numerate da 1 a 38ter, da 39 a 79; carte sciolte, Tipo di numerazione: cartulazione
Contenuto: Dopo la morte di Giovanni Pascoli, è plausibile che Maria si fosse messa al lavoro per la redazione di una biografia del fratello. La redazione originale dell'opera andò perduta nel novembre 1942 nei bombardamenti che distrussero la tipografia torinese cui era affidata la stampa del manoscritto. Maria, pur molto anziana, si rimise al lavoro per cercare di riscrivere quello che aveva già composto; l’edizione a stampa, dal titolo "Lungo la vita di Giovanni Pascoli", vide la luce postuma nel 1961.
Il plico contiene il manoscritto nella seconda versione redatta da Maria tra il 1942 e il 1953, che riporta alcune varianti rispetto all'edizione a stampa. Si tratta di:
- nn. 1-81: Stesura non definitiva della Parte seconda delle memorie, dal capitolo I agli inizi del capitolo II ("I primi mesi nella nuova residenza - Motti con Severino")
Il testo corrisponde a quello edito in M. Pascoli, "Lungo la vita di Giovanni Pascoli", pp. 147-222
Segnatura: M.43.3.1
Gerarchia: Archivio Pascoli »
Maria Pascoli »
Memorie e miscellanea »
43. Lungo la vita di Giovanni Pascoli »
43.3. Lungo la vita di Giovanni Pascoli (3)
Autore della scheda: Sara Moscardini
Data ultima revisione: 07/07/2015