Titolo attribuito: "A Leone XIII": materiale preparatorio e copia in pulito
testi poetici ed epigrafi (manoscritti, bozze, edizioni a stampa); saggistica e studi letterari (manoscritti, bozze, edizioni a stampa), [dicembre 1886 - dicembre 1900], cc. 11 numerate, in parte a carta in parte a pagina, da 1 a 13 (mss. e a stampa); carte sciolte
Contenuto: Nel dicembre del 1886 Pascoli partecipò ad un concorso indetto per un inno musicale in onore di papa Leone XIII per il suo Giubileo sacerdotale. L'opera non ottenne nessun riconoscimento. Successivamente, probabilmente nel 1900, Luigi Mercatelli, direttore della «Tribuna», chiese a Pascoli un articolo sui versi in latino scritti dal pontefice, in previsione della prossima morte del papa, ormai da tempo malato. Pascoli scrisse l'articolo, lo inviò e ricevette le bozze di stampa; tuttavia il pezzo non uscì poiché la morte del pontefice avvenne solamente nel 1903. Il pezzo fu pubblicato postumo il 20 luglio 1913 sul Marzocco, in occasione del decennale della morte di Leone.
Il plico raggruppa documenti relativi alla redazione dei due testi su Leone XIII e articoli di giornale sulle cerimonie di chiusura della Porta Santa del 1900, riconducibili a materiale di lavoro per il secondo degli scritti:
- nn. 1-2: Due stesure in pulito dell'Inno al papa: il foglio 1, successivo rispetto al foglio 2, contiene una sola variante
- nn. 3-6: Minuta di considerazioni sull'esito del concorso
- nn. 7-8: Traccia dell'articolo per La Tribuna
- nn. 9-13: Cinque ritagli da giornali con articoli sulla cerimonia di chiusura della Porta Santa.
Vedi anche:"Inno a Leone XIII": bozze di stampa,
G_076-1_009_007
Segnatura: G.70.3.1
Segnature precedenti: 48/39; 50/39; 65/39
Gerarchia: Archivio Pascoli »
Giovanni Pascoli »
Poesie e prose diverse, taccuini, appunti e varia »
70. Poesie, traduzioni, testi teatrali »
70.3. Materiale di lavoro per un inno ed un articolo su Leone XIII
Autore della scheda: Sara Moscardini
Data ultima revisione: 28/01/2014