Titolo attribuito: "I due fanciulli - i due orfani": abbozzi e stesure diverse di "La grande aspirazione", "L'immortalità", "La felicità", "Il cieco"
testi poetici ed epigrafi (manoscritti, bozze, edizioni a stampa), [1886 - primi mesi del 1897], cc. 8 numerate, in parte a pagine in parte a carta, da 1 a 11; carte sciolte
Segnatura: G.51.7.1
Gerarchia: Archivio Pascoli »
Giovanni Pascoli »
Poesie »
51. Primi poemetti »
51.7. La grande aspirazione L'immortalità La felicità Il cieco
Bibliografia:
Pascoli, Giovanni, Primi poemetti, a cura di Francesca Nassi, Bologna: Pàtron, 2011, 859 p., (Poesie italiane; 2)., 237-239, 616-623, 630-642
Pascoli, Giovanni, Poesie. 2: Primi poemetti; Nuovi poemetti, a cura di Francesca Latini, Torino: UTET, 2008, 753 p., (Classici italiani)., 258-267, 273-283
Pascoli, Maria, Lungo la vita di Giovanni Pascoli, memorie curate e integrate da Augusto Vicinelli, Milano: A. Mondadori, 1961, XVII, 1069 p. [con numerose lettere di G. Pascoli e altri], 500
Pascoli, Giovanni, Poemetti, 2. ed. raddoppiata, Milano ; Palermo: Remo Sandron, 1900, XVI, 220 p. [Scaricabile dal sito: https://archive.org; scaricabile dal sito: http://openlibrary.org]
Pascoli, Giovanni, Poemetti, in Firenze: presso R. Paggi, 1897, XVI, [95] p.
Ricci Peterlin, M. S., Intorno a un testo dei "Poemetti" pascoliani, «Studi e problemi di critica testuale», 1973, n. 7, pp. 212- 241.
Pascoli, Giovanni, Myricae, edizione critica per cura di Giuseppe Nava, Roma: Salerno, 1974, 2 v., CCCVIII, 696 p., (Autori classici e documenti di lingua pubblicati dalla Accademia della Crusca). [Comprende: 1 / Giovanni Pascoli ; edizione critica per cura di Giuseppe Nava. - Firenze : Sansoni, 1974; 2 / Giovanni Pascoli ; edizione critica per cura di Giuseppe Nava; Nava, G., Introduzione: Storia di "Myricae". Descrizione e ordinamento delle stampe. Criteri di edizione, pp. XI-CCCVIII], CLXXV-CLXXVI
Pascoli, Giovanni, Poesie e prose scelte, progetto editoriale, introduzioni e commento di Cesare Garboli, Milano: A. Mondadori, 2002, 2 v, (I meridiani)., vol. I, pp. 1364-1370
Autore della scheda: Alida Caramagno
Data ultima revisione: 23/08/2013