Giovanni Pascoli nello specchio delle sue carte
home » L'archivio » Consulta l'archivio » dettagli scheda
Sono presenti 27 immagini
icona apri versione zoom

successiva »
icona apri versione zoom

successiva »

Titolo attribuito: "Colui che fece il gran rifiuto": materiale preparatorio e stesure diverse

appunti e note; saggistica e studi letterari (manoscritti, bozze, edizioni a stampa), [ante 6 luglio 1902], cc. 27 mss.; carte sciolte, Tipo di numerazione: cartulazione

Lingua: italiano; latino

Contenuto: "Colui che fece il gran rifiuto" uscì sul «Marzocco» del 6 luglio 1902.

Il plico contiene:
- nn. 1-6: Materiale preparatorio costituito da appunti, note di lettura, citazioni
- nn. 7-13: Stesura preliminare corredata da numerose annotazioni e da una numerazione a matita blu
- nn. 14-27: Stesura completa ma non definitiva corredata da una numerazione a matita rossa

Vedi anche:
Colui che fece il gran rifiuto, Il Marzocco: periodico settimanale di letteratura e d'arte, 27/07/1902, S_007-1_003_023
Intorno a colui che fece il gran rifiuto, Il Marzocco: periodico settimanale di letteratura e d'arte, 07/09/1902, S_003-1_002_032
Colui che fece il gran rifiuto, Il Marzocco: periodico settimanale di letteratura e d'arte, 06/07/1902, S_003-1_002_016

Segnatura: G.66.2.1
Segnature precedenti: 188-189/26; 200-201/26; 225-226/26

Gerarchia: Archivio Pascoli » Giovanni Pascoli » Prose » 66. Scritti danteschi » 66.2. Colui che fece il gran rifiuto A Ernesto Giacomo Parodi

Bibliografia:
Capecchi, G., Gli scritti danteschi di Giovanni Pascoli, con appendice di inediti; introduzione di Marino Biondi, Ravenna: Longo, 1997, 198 p.
Pintor, G., Giovanni Pascoli (Chi sia colui che fece il gran rifiuto...), «Bullettino della Società Dantesca Italiana», 1903, agosto, pp. 352-353.


Autore della scheda: Sara Moscardini
Data ultima revisione: 20/01/2014