Giovanni Pascoli nello specchio delle sue carte
home » L'archivio » Consulta l'archivio » dettagli scheda
Sono presenti 2 immagini
icona apri versione zoom

successiva »
icona apri versione zoom

successiva »

Titolo attribuito: "Aemilia": abbozzi e stesura

testi poetici ed epigrafi (manoscritti, bozze, edizioni a stampa), [1911], cc. 2 numerate 5-6; carte sciolte, Tipo di numerazione: cartulazione

Lingua: latino

Contenuto: Il carme fu composto per il fregio del padiglione dell'Emila all'esposizione di Roma del 1911 e fu pubblicato nel volume dei "Carmina" (1914) curato da Pistelli per la casa editrice Zanichelli

Il documento comprende:
- n. 1. Stesura scritta su una carta recante l'incipit della "Divina Commedia" e altri appunti.
- n. 2. Stesura in pulito e abbozzi

Segnatura: G.62.16.3

Gerarchia: Archivio Pascoli » Giovanni Pascoli » Poesie » 62. Poematia et Epigrammata » 62.16. Ad Mariam sororem Ad Josephillam Rava Aemilia

Autore della scheda: Francesca Capetta
Data ultima revisione: 05/07/2013