Giovanni Pascoli nello specchio delle sue carte
home » L'archivio » Consulta l'archivio » dettagli scheda
Sono presenti 2 immagini
icona apri versione zoom

successiva »
icona apri versione zoom

successiva »

Titolo attribuito: "Ad I. I. Hartman": stesura preliminare

testi poetici ed epigrafi (manoscritti, bozze, edizioni a stampa), [1905], c. 1 numerata 7-8; carte sciolte, Tipo di numerazione: paginazione

Lingua: latino

Contenuto: Scritto molto probabilmente nel 1905 come dedica di una copia del poemetto "Fanum Apollinis" inviato al professor Hartmann, latinista olandese. Quell'anno al concorso di Amsterdam Pascoli, che aveva partecipato con il "Fanum", aveva vinto la medaglia d'oro e Hartmann aveva ricevuto la magna laus.

Il documento comprende:
- n. 1-2. Testo del componimento dedicatorio scrittto sul verso di un biglietto da visita di Hartman recante un messaggio in latino per Pascoli

Segnatura: G.62.13.2
Segnature precedenti: 125/21

Gerarchia: Archivio Pascoli » Giovanni Pascoli » Poesie » 62. Poematia et Epigrammata » 62.13. Ad Leonem XIII Ponteficem Maximum Ad I. I. Hartman Ad I. B. Georgiginium

Bibliografia:
Pascoli, Maria, Lungo la vita di Giovanni Pascoli, memorie curate e integrate da Augusto Vicinelli, Milano: A. Mondadori, 1961, XVII, 1069 p. [con numerose lettere di G. Pascoli e altri], 761
Tartari Chersoni, M., Per un'edizione critica dei Poematia et Epigrammata, «Rivista pascoliana», n. 18, 2006, pp. 137-146.


Autore della scheda: Francesca Capetta
Data ultima revisione: 15/09/2014