Titolo attribuito: "La favola del disarmo": materiale preparatorio e edizione a stampa
Titolo originale: La favola del disarmoNote al titolo: Titolo di mano di Maria Pascoli, vedi n. 3
appunti e note; testi poetici ed epigrafi (manoscritti, bozze, edizioni a stampa); ritagli di giornale, [ante 1900], cc. 3 numerate da 23 a 25 (2 mss. e 1 a stampa); carte sciolte, Tipo di numerazione: cartulazione
Contenuto: "La favola del disarmo" fu pubblicata sulla «Tribuna» (3 settembre 1898) e ripresa dalla prima edizione di "Odi e inni" (1906). Lo zar Nicola II aveva proposto il 29 agosto 1898 una conferenza di pace , che si svolse effettivamente il 18 maggio dell'anno successivo.
Il plico contiene:
- n. 1: Stesura non definitiva
- n. 2: Abbozzi
- n. 3: Titolo attribuito da Maria Pascoli ai documenti
- nn. 4-5: Ritaglio di giornale con la prima edizione a stampa (sul verso un'annotazione di Maria: "«Tribuna», 3 settembre 1898")
Segnatura: G.55.4.5
Gerarchia: Archivio Pascoli »
Giovanni Pascoli »
Poesie »
55. Odi e Inni »
55.4. La cutrettola Pace! Alle Kursisthki L'ederella La favola del disarmo
Bibliografia:
Pascoli, Giovanni, Poesie. 3: Odi e Inni, a cura di Francesca Latini, Torino: UTET, 2008, 488 p., (Classici italiani)., 7-83
Autore della scheda: Sara Moscardini
Data ultima revisione: 15/01/2014