Giovanni Pascoli nello specchio delle sue carte
home » L'archivio » Consulta l'archivio » dettagli scheda
Sono presenti 11 immagini
icona apri versione zoom

successiva »
icona apri versione zoom

successiva »

Titolo attribuito: "Gli eroi del Sempione": materiale preparatorio e bozze di stampa

Titolo originale: Gli eroi del Sempione

Note al titolo: Titolo di mano di Maria Pascoli, vedi n. 7

Fasi intermedie di titolazione: Gli eroi del Sempione (Il titolo compare in due dei manoscritti, vedi nn. 1; 5) / il Sempione (Il titolo compare in uno dei manoscritti, vedi n. 3) / Gli Eroi del Sempione (Il titolo compare in uno dei manoscritti, vedi n. 8)

appunti e note; testi poetici ed epigrafi (manoscritti, bozze, edizioni a stampa); ritagli di giornale, [ante 20 marzo 1906], cc. 10 (8 mss. e 2 a stampa); carte sciolte, Tipo di numerazione: cartulazione; presenza di disegno

Contenuto: "Gli eroi del Sempione", uscita in «Natura ed Arte» (15 giugno 1905) e, successivamente, sul «Resto del Carlino» (20 marzo 1906) in vista dell'inaugurazione del traforo del Sempione, fu riproposta nella prima edizione di "Odi e inni" (1906).

Il plico contiene:
- nn. 1-7: Abbozzi in prosa e in versi e una traccia tematica
- nn. 8-9: Due stesure diverse e non definitive, calcoli numerici
- n. 10: Bozza di stampa accompagnata da un'annotazione manoscritta apposta dalla tipografia
- n. 11: Ritaglio di giornale con notizie sulla fine dei lavori al traforo («Corriere della Sera», 25 febbraio [1906])

Segnatura: G.55.11.1

Gerarchia: Archivio Pascoli » Giovanni Pascoli » Poesie » 55. Odi e Inni » 55.11. Gli eroi del Sempione A Giorgio navarco ellenico

Bibliografia:
Pascoli, Giovanni, Poesie. 3: Odi e Inni, a cura di Francesca Latini, Torino: UTET, 2008, 488 p., (Classici italiani)., 93-99


Autore della scheda: Sara Moscardini
Data ultima revisione: 15/01/2014