Titolo attribuito: "La quercia d'Hawarden": materiale preparatorio e edizione a stampa
Titolo originale: La quercia d'HawardenNote al titolo: Titolo di mano di Maria Pascoli, vedi n. 3
Fasi intermedie di titolazione: Gladstone. La quercia d'Hawarden (Il titolo, parzialmente cassato, compare in uno dei manoscritti, vedi n. 1)
appunti e note; testi poetici ed epigrafi (manoscritti, bozze, edizioni a stampa); ritagli di giornale, [post 18 maggio - ante 6 giugno 1898], cc. 4 numerate da 4 a 6 (2 mss. e 2 a stampa); carte sciolte, Tipo di numerazione: cartulazione
Contenuto: Ode commemorativa per William Ewart Gladstone, politico liberale e già primo ministro inglese, deceduto nel castello di Hawarden il 19 maggio 1898. Pubblicata sulla «Gazzetta di Messina» (22-23 maggio 1898), fu riproposta in "Odi e inni" dalla prima edizione (1906).
Il plico contiene:
- n. 1: Stesura completa ma non definitiva; oltre al titolo "La quercia d'Hawarden" appare la dicitura "Gladstone" cassata
- nn. 2-3: Abbozzi
- n. 4: Due ritagli di giornale, incollati tra loro, con le prime edizioni a stampa («La Gazzetta di Messina», 22-23 maggio 1898; «La vita internazionale», 5 giugno 1898)
Vedi anche:"Pace!": abbozzi,
G_055-1_004_002
Segnatura: G.55.14.2
Gerarchia: Archivio Pascoli »
Giovanni Pascoli »
Poesie »
55. Odi e Inni »
55.14. A Gaspare Finali La quercia d'Hawarden Convito d'ombre Il negro di Saint Pierre La rosa delle siepi
Bibliografia:
Pascoli, Giovanni, Poesie. 3: Odi e Inni, a cura di Francesca Latini, Torino: UTET, 2008, 488 p., (Classici italiani)., 68-72
Autore della scheda: Sara Moscardini
Data ultima revisione: 15/01/2014