Titolo attribuito: "Manlio": materiale preparatorio e edizione a stampa
Titolo originale: ManlioNote al titolo: Titolo di mano di Maria Pascoli. vedi n. 10
appunti e note; testi poetici ed epigrafi (manoscritti, bozze, edizioni a stampa); ritagli di giornale, [13-28 gennaio 1900], cc. 7 numerate, in parte a carta in parte a pagina, da 32 a 40 (6 mss. e 1 a stampa); carte sciolte
Contenuto: Manlio Garibaldi, figlio di Giuseppe e Francesca Armosino, morì di tubercolosi a Bordighera il 13 gennaio 1900; Pascoli, che lo avevo conosciuto studente a Livorno, scrisse di getto l'inno che fu pubblicato sul «Marzocco» (28 gennaio 1900) e poi raccolto nella prima edizione di "Odi e inni" (1906).
Il plico contiene:
- nn. 1-6: Abbozzi
- nn. 7-10: Redazioni incomplete
- n. 11: Ritaglio di giornale con l'originaria edizione a stampa
Segnatura: G.55.16.3
Gerarchia: Archivio Pascoli »
Giovanni Pascoli »
Poesie »
55. Odi e Inni »
55.16. Alle batterie siciliane Inno secolare a Mazzini Manlio
Bibliografia:
Pascoli, Giovanni, Poesie. 3: Odi e Inni, a cura di Francesca Latini, Torino: UTET, 2008, 488 p., (Classici italiani)., 1342-1347
Pascoli, Giovanni, Poesie e prose scelte, progetto editoriale, introduzioni e commento di Cesare Garboli, Milano: A. Mondadori, 2002, 2 v, (I meridiani)., 252-259
Autore della scheda: Sara Moscardini
Data ultima revisione: 20/01/2014