Titolo attribuito: "La mia malattia": minuta
appunti e note; testi poetici ed epigrafi (manoscritti, bozze, edizioni a stampa), [ante 25 aprile 1903], c. 1 ms. numerata 2; carte sciolte, Tipo di numerazione: cartulazione
Contenuto: Una carta con la stesura completa ma non definitiva de "La mia malattia", scritta per l'album nuziale di Angiolo e Laura Orvieto (28 ottobre 1899) ed entrata a far parte dei "Canti di Castelvecchio" dalla prima edizione (1903). E' presente una dedica: "Al mio Mariù, poverina! poverina!"
Contiene indicazioni a lapis apposte nel corso di precedenti interventi di ordinamento del fondo
Vedi anche:La mia malattia, "La mia malattia": stesura in copia,
G_053-1_009_004"Dopo il ritorno": edizione a stampa,
G_082-1_004_015Note ai "Canti di Castelvecchio": copia in pulito,
G_082-1_004_012"Dopo il ritorno": edizione a stampa,
G_082-1_004_020Quaderno di lavoro per "Canti di Castelvecchio", "Odi e inni" e "Primi Poemetti",
G_071-1_003_001"L'alba del malato": edizione a stampa,
G_082-1_004_013"Rimpianto": edizione a stampa,
G_082-1_004_014"Dopo il ritorno": edizione a stampa,
G_082-1_004_017
Segnatura: G.53.14.2
Gerarchia: Archivio Pascoli »
Giovanni Pascoli »
Poesie »
53. I canti di Castelvecchio »
53.14. Maria La mia malattia Tra San Mauro e Savignano L'uccellino del freddo La partenza del boscaiolo
Bibliografia:
Pascoli, Giovanni, Canti di Castelvecchio, a cura di Nadia Ebani, Scandicci: La Nuova Italia, 2001, 2 v., 312
Autore della scheda: Sara Moscardini
Data ultima revisione: 02/06/2013