Giovanni Pascoli nello specchio delle sue carte
home » L'archivio » Consulta l'archivio » dettagli scheda
Sono presenti 6 immagini
icona apri versione zoom

successiva »
icona apri versione zoom

successiva »

Titolo attribuito: "Il ritorno a San Mauro". "Tra San Mauro e Savignano": abbozzi e minuta

Fasi intermedie di titolazione: A mezza strada (Il titolo compare in uno dei manoscritti, vedi n. 1) / Tra San Mauro e Savignano (Il titolo compare in tre dei manoscritti, vedi nn. 3; 4; 5)

Titoli testi contenuti: "Il bolide"

appunti e note; testi poetici ed epigrafi (manoscritti, bozze, edizioni a stampa), [1901-1903], cc. 5 mss. numerate, in parte a carta in parte a pagina, da 3 a 8; carte sciolte

Contenuto: "Tra San Mauro e Savignano" fu pubblicato nella sezione "Ritorno a San Mauro" con la prima edizione dei "Canti di Castelvecchio" (1903).

Il plico contiene:
- nn. 1-4: Abbozzi in prosa e in versi e una redazione incompleta; frammischiati al componimento, si trovano abbozzi de "Il bolide" (n. 3)
- nn. 5-6: Stesura completa ma non definitiva, corredata da istruzioni per la tipografia tracciate a lapis blu e a penna
Sono presenti i due titoli "A mezza strada" e "Tra San Mauro e Savignano" - quest'ultimo ripetuto più volte - preceduti dal numero romano "IX"

Vedi anche:
Quaderno di studio e lavoro per la composizione di poesie latine, G_072-1_005_001
"Il ritorno a San Mauro": "Il bolide": abbozzi e stesure diverse, G_053-1_008_001

Segnatura: G.53.14.3

Gerarchia: Archivio Pascoli » Giovanni Pascoli » Poesie » 53. I canti di Castelvecchio » 53.14. Maria La mia malattia Tra San Mauro e Savignano L'uccellino del freddo La partenza del boscaiolo

Bibliografia:
Pascoli, Giovanni, Canti di Castelvecchio, a cura di Nadia Ebani, Scandicci: La Nuova Italia, 2001, 2 v., 312-314
Pascoli, Giovanni, Canti di Castelvecchio, introduzione e note di Giuseppe Nava, Milano: Biblioteca universale Rizzoli, 1983, 438 p., (BUR. L; 403). [Scaricabile dal sito: http://www.liberliber.it], 401-406
Pascoli, Giovanni, Poesie e prose scelte, progetto editoriale, introduzioni e commento di Cesare Garboli, Milano: A. Mondadori, 2002, 2 v, (I meridiani)., 915-919


Autore della scheda: Sara Moscardini
Data ultima revisione: 15/01/2014