Titolo attribuito: "Al re Umberto": appunti preparatori e stesure diverse
Titolo originale: a re Umberto INote al titolo: Titolo di mano di Maria Pascoli, vedi n. 5
Fasi intermedie di titolazione: Inno funebre (Il titolo compare in uno dei manoscritti, vedi n. 2) /
Al morto Re (Il titolo compare in uno dei manoscritti, vedi n. 7) /
Inno funebre (Il titolo compare in uno dei manoscritti, vedi n. 11) /
Inno funebre al Re Umberto I (Il titolo compare in uno dei manoscritti, vedi n. 15)
appunti e note; testi poetici ed epigrafi (manoscritti, bozze, edizioni a stampa), [post 29 luglio - ante 12 agosto 1900], cc. 13 mss. numerate da 14 a 25; carte sciolte, Tipo di numerazione: cartulazione
Contenuto: Inno scritto dopo l'assassinio di re Umberto I avvenuto a Monza per mano di Gaetano Bresci (29 luglio 1900) e apparso per la prima volta sul «Marzocco» (12 agosto 1900). Entrò a far parte della prima edizione di "Odi e inni" (1906).
Il plico contiene:
- n. 1: Dedica manoscritta e abbozzo
- nn. 2-9: Abbozzi e stesure incomplete sotto diversi titoli (n. 2 "Inno funebre"; n. 7 "Al morto Re"
- nn. 10-15: Due stesure non definitive delle quali una, autografa di Maria, è costituita da due fogli incollati
Segnatura: G.55.2.3
Gerarchia: Archivio Pascoli »
Giovanni Pascoli »
Poesie »
55. Odi e Inni »
55.2. L'antica madre L'anima Al Re Umberto Il ritorno di Colombo Al Duca degli Abruzzi e ai suoi compagni
Bibliografia:
Pascoli, Giovanni, Poesie. 3: Odi e Inni, a cura di Francesca Latini, Torino: UTET, 2008, 488 p., (Classici italiani)., 274-287
Autore della scheda: Sara Moscardini
Data ultima revisione: 15/01/2014