Titolo attribuito: Quaderno di lavoro per "Canti di Castelvecchio", "Odi e inni" e "Primi Poemetti"
Titoli testi contenuti: "Notte d'inverno" / "La voce" / "L'ultimo frutto" / "Il cane notturno" / "La lodola" / "Temporale" /
Il torello /
L'inno del mendico / "Il viatico" / "Il soldato di San Pietro in Campo" / "La mia malattia" /
Il gelsomino notturno / "Accestire" / "Nebbia"
agende, diari e quaderni; testi poetici ed epigrafi (manoscritti, bozze, edizioni a stampa), [1899-1901], cc. 27 mss. numerate, in parte a carta in parte a pagina, da 1 a 39; carte in parte sciolte e in parte legate; presenza di disegno
Contenuto: Quaderno di lavoro che presenta sulla coperta l'intestazione autografa "Maria 1891" e trasversalmente la nota "dona homine cum bono a Giovanni il 3 luglio 1899". Nadia Ebani data a questo anno la quasi totalità dei lavori presenti sul quaderno, ad eccezione delle prove per "Il gelsomino notturno", ascrivibili al 1901 (1).
Il quaderno comprende programmi di lavoro, abbozzi e stesure diverse di poesie poi confluite nei "Canti di Castelvecchio", in "Odi e inni" e in "Primi Poemetti".
(1) cfr. G, Pascoli, Canti di Castelvecchio, a cura di N. Ebani, vol. I, p. 338
Vedi anche:Il soldato di San Pieto in Campo M. P., "Il soldato di San Pietro in Campo": materiali di lavoro, stesure e prima pubblicazione a stampa,
G_051-1_008_001Notte d'inverno, "Notte d'inverno": minuta,
G_053-1_007_005La voce, "La voce": stesure diverse,
G_053-1_004_003Per le nozze di Egisto Cecchi Odi, "L'ultimo frutto", "Il cane notturno", "La lodola": minute,
G_055-1_005_004"Il torello": prima edizione a stampa della poesia,
G_051-1_005_005"La lodola": stesure diverse,
G_055-1_008_003La fiorita, 'La fiorita': stesura delle poesie 'La capinera', 'La lodola' e 'L'usignolo',
G_052-1_014_001"Temporale": abbozzi e stesure diverse,
G_053-1_008_005Temporale / Il lampo, "Temporale": stesura preparatoria; "Il lampo" e "Femminelle": abbozzi,
G_050-1_030_002"Il viatico": materiale preparatorio e edizione a stampa,
G_053-1_003_003"Il mendico": materiale preparatorio e edizione a stampa,
G_053-1_012_001La mia malattia, "La mia malattia": stesura in copia,
G_053-1_009_004"La mia malattia": minuta,
G_053-1_014_002"Nebbia": minuta,
G_053-1_010_004
Segnatura: G.71.3.1
Segnature precedenti: 50/41
Gerarchia: Archivio Pascoli »
Giovanni Pascoli »
Poesie e prose diverse, taccuini, appunti e varia »
71. Album e quaderni vari »
71.3. Quaderno con programmi di lavoro, abbozzi e stesure di poesie confluite nei Canti di Castelvecchio, in Odi e inni e in Primi poemetti
Bibliografia:
Pascoli, Giovanni, Canti di Castelvecchio, a cura di Nadia Ebani, Scandicci: La Nuova Italia, 2001, 2 v., 332-338
Pascoli, Giovanni, Primi poemetti, a cura di Francesca Nassi, Bologna: Pàtron, 2011, 859 p., (Poesie italiane; 2)., 281-286
Pascoli, Giovanni, Poesie e prose scelte, progetto editoriale, introduzioni e commento di Cesare Garboli, Milano: A. Mondadori, 2002, 2 v, (I meridiani)., vol. II, pp. 723, 730
Autore della scheda: Sara Moscardini
Data ultima revisione: 29/01/2014