Titolo attribuito: "A' Guy Mazzoni": copia in pulito
testi poetici ed epigrafi (manoscritti, bozze, edizioni a stampa), [1885], c. 1 ms. numerata 15 e 16; carte sciolte, Tipo di numerazione: paginazione
Lingua: francese
Contenuto: La poesia sarebbe stata composta da Giovanni Pascoli all'età di trent'anni, come ricorda anche Maria Pascoli ("Ci sono sempre tra le sue carte alcuni brani a me dettati in quei momenti, di due epistole in versi francesi, una a Ferdinando Martini, che era allora segretario generale al Ministero dell'Istruzione, e l'altra a Guido Mazzoni che mi pare fosse segretario particolare del Martini", cfr. M. Pascoli, Lungo la vita di Giovanni Pascoli, p. 233; G. Pascoli, Myricae, a cura di G. Nava, Sansoni, Firenze, 1974, tomo I, p. 184).
Il plico contiene una stesura della poesia.
Segnatura: G.70.1.6
Segnature precedenti: 19/39
Gerarchia: Archivio Pascoli »
Giovanni Pascoli »
Poesie e prose diverse, taccuini, appunti e varia »
70. Poesie, traduzioni, testi teatrali »
70.1. Poesie ed altri scritti in francese, di Pascoli o di terzi
Bibliografia:
Pascoli, Maria, Lungo la vita di Giovanni Pascoli, memorie curate e integrate da Augusto Vicinelli, Milano: A. Mondadori, 1961, XVII, 1069 p. [con numerose lettere di G. Pascoli e altri], 233
Pascoli, Giovanni, Myricae, edizione critica per cura di Giuseppe Nava, Roma: Salerno, 1974, 2 v., CCCVIII, 696 p., (Autori classici e documenti di lingua pubblicati dalla Accademia della Crusca). [Comprende: 1 / Giovanni Pascoli ; edizione critica per cura di Giuseppe Nava. - Firenze : Sansoni, 1974; 2 / Giovanni Pascoli ; edizione critica per cura di Giuseppe Nava; Nava, G., Introduzione: Storia di "Myricae". Descrizione e ordinamento delle stampe. Criteri di edizione, pp. XI-CCCVIII], vol. I, p.184
Autore della scheda: Sara Moscardini
Data ultima revisione: 28/01/2014