Titolo attribuito: "Abba": materiale preparatorio e edizione a stampa
appunti e note; testi poetici ed epigrafi (manoscritti, bozze, edizioni a stampa); ritagli di giornale, [post 6 - ante 28 novembre 1910], cc. 4 numerate da 13 a 16 (3 mss. e 1 a stampa); carte sciolte, Tipo di numerazione: cartulazione
Contenuto: Giuseppe Cesare Abba (1838-1910) fu garibaldino e componente della spedizione dei Mille. Pascoli scrisse l'ode dopo la di lui morte (6 novembre 1910); il componimento fu pubblicato sul «Marzocco» (27 novembre 1910) e riproposto da Maria dapprima nelle "Poesie varie" (1913) e poi in "Odi e inni" (terza edizione, 1913).
Il plico contiene:
- nn. 1-2: Abbozzi
- n. 3: Copia dei primi versi in una redazione non definitiva
- n. 4: Ritaglio di giornale con l'originaria edizione a stampa
Contiene indicazioni a lapis apposte nel corso di precedenti interventi di ordinamento del fondo
Segnatura: G.55.6.4
Gerarchia: Archivio Pascoli »
Giovanni Pascoli »
Poesie »
55. Odi e Inni »
55.6. Ad una rocca La Porta Santa Al corbezzolo Abba L'imbrunire
Bibliografia:
Pascoli, Giovanni, Poesie. 3: Odi e Inni, a cura di Francesca Latini, Torino: UTET, 2008, 488 p., (Classici italiani)., 221-226
Aymone, R., Le odi per Giacosa e per Abba, «La modernità letteraria», 2012, n. 5, pp. 21.41.
Autore della scheda: Sara Moscardini
Data ultima revisione: 20/01/2014