Giovanni Pascoli nello specchio delle sue carte
home » L'archivio » Consulta l'archivio » complesso archivistico

Titolo dell'inventario Donadoni: Colui che fece il gran rifiuto, con una cartolina del D'Ancona, una lettera del Camilli, sempre su questioni dantesche.
Lezioni dantesche: anno 1909-1910:
Canto I° Inferno
Canto II° Inferno
Canto III° Inferno
Canto IV° Inferno
Canto VI° Inferno
Canto VII° Inferno
Canto VIII° Inferno
Canto IX° Inferno
Canto X° Inferno
Canto X° Inferno
Canto XI° Inferno
Canto XII° Inferno
Canto XIII° Inferno
Canto XIV° Inferno
Canto V° Inferno
Canto
Canto XVIII° Inferno
Canto X° Inferno
Canto XX°
(Il Canto VII° contiene la duplice suddivisione in parte prima e parte seconda)

Tipologia: plico

Segnatura: G.69.3

Gerarchia: Archivio Pascoli » Giovanni Pascoli » Prose » 69. Scritti danteschi » 69.3. Colui che fece il gran rifiuto, con una cartolina del D'Ancona, una lettera del Camilli, sempre su questioni dantesche. Lezioni dantesche: anno 1909-1910: Canto I° Inferno Canto II° Inferno Canto III° Inferno Canto IV° Inferno Canto VI° Inferno Canto VII° Inferno Canto VIII° Inferno Canto IX° Inferno Canto X° Inferno Canto X° Inferno Canto XI° Inferno Canto XII° Inferno Canto XIII° Inferno Canto XIV° Inferno Canto V° Inferno Canto Canto XVIII° Inferno Canto X° Inferno Canto XX° (Il Canto VII° contiene la duplice suddivisione in parte prima e parte seconda)

Data ultima revisione: 18/02/2013
Unità contenute:

"Colui che fece il gran rifiuto": materiali di lavoro e stesure diverse
[17 gennaio 1897 - dicembre 1905]; saggistica e studi letterari (manoscritti, bozze, edizioni a stampa)
Segnatura: G.69.3.1
Lezioni dantesche del 1909-1910
1909-1910; saggistica e studi letterari (manoscritti, bozze, edizioni a stampa)
Segnatura: G.69.3.2