Giovanni Pascoli nello specchio delle sue carte
home » L'archivio » Consulta l'archivio » complesso archivistico

Titolo attribuito: Lezioni di pedagogia e di letteratura a Bologna
Titolo dell'inventario Donadoni: Lezioni di pedagogia alla Università di Bologna.
Lezioni di letteratura italiana.
(Anno Accademico 1909-1910)
"Il sentimento poetico nella poesia italiana antica e moderna"
"Il genio della poesia"
"Gli amori di Elissa e di Enea"
"San Francesco, Dante, Manzoni, Mazzini, Garibaldi"
"Che cos'è poesia in Socrate, Platone, Omero, Virgilio, Dante"
"Che cos'è la poesia in noi"
"Tropi di bambini e tropi di poeti"
"Poesia e fanciullezza in Carducci"
"Amore dei tropi e traslati dei fanciulli"
"Sonetti di Carducci su Omero, Virgilio e Dante"
"L'urlo di Achille e il corno di Rolando"
"Esempi di poesia elegiaca, melica, giambica in Omero"
"La poesia giambica, elegiaca, melica nelle tre cantiche di Dante e in Leopardi"
"Il patriottismo nella Divina Commedia"
"I Mille"
"La poesia garibaldina"
"I Fratelli Bandiera

Tipologia: plico

Segnatura: G.9.3

Gerarchia: Archivio Pascoli » Giovanni Pascoli » Cartoline, biglietti da visita e varia documentazione » 9. Lezioni pedagogiche » 9.3. Lezioni di pedagogia e di letteratura a Bologna

Data ultima revisione: 22/01/2014