Giovanni Pascoli nello specchio delle sue carte
home » L'archivio » Consulta l'archivio » complesso archivistico

Titolo attribuito: Discorso di Barga, Ad una rondine, poesie di Pascoli tradotte in varie lingue
Titolo dell'inventario Donadoni: Discorso di Barga" (Dattiloscritto della traduzione in tedesco, con lettera di Umberto Fabozzi, da Berlino, in data 8/2/1912)
"Ad una rondine" ed altro (Traduzioni dal greco e dal latino del pascoli)
"Poesie del Pascoli tradotte in portoghese"
"Poesie del pascoli tradotte in tedesco, in greco ed in italiano dal latino". (Il cieco; Il bordone; La cavalla storna; Thallusa; Il Centurione; Veianius; Il Pedagogio; Castanea; Solon; Pensieri ed alcune lettere accompagnatorie delle varie traduzioni)

Tipologia: plico

Segnatura: G.6.3

Gerarchia: Archivio Pascoli » Giovanni Pascoli » Cartoline, biglietti da visita e varia documentazione » 6. Studi su Pascoli, traduzioni e pagine musicali » 6.3. Discorso di Barga, Ad una rondine, poesie di Pascoli tradotte in varie lingue

Data ultima revisione: 22/01/2014
Unità contenute:

Da: Fabozzi Umberto, Berlino (DE) A: Pascoli Giovanni, senza luogo
8 febbraio 1912; lettera
Segnatura: G.6.3.1
Trascrizione di traduzioni fatte da Giovanni Pascoli per i suoi allievi di Matera
[dicembre 1933]; appunti e note; saggistica e studi letterari (manoscritti, bozze, edizioni a stampa); testi poetici ed epigrafi (manoscritti, bozze, edizioni a stampa)
Segnatura: G.6.3.2
Traduzione in lingua greca del primo dei "Poemi conviviali", "Solon", curata da Umberto Mancuso
24-25-26 febbraio 1906; testi poetici ed epigrafi (manoscritti, bozze, edizioni a stampa)
Segnatura: G.6.3.4
Traduzione in lingua tedesca del poemetto "Il cieco" curata da Benno Geiger
24-25-26 febbraio 1906; testi poetici ed epigrafi (manoscritti, bozze, edizioni a stampa)
Segnatura: G.6.3.5
Traduzione in lingua italiana dei due carmi latini "Veianius" e "Pedagogium"
aprile 1914; testi poetici ed epigrafi (manoscritti, bozze, edizioni a stampa); saggistica e studi letterari (manoscritti, bozze, edizioni a stampa)
Segnatura: G.6.3.7
Traduzione in lingua italiana del carme latino "Veianius" curata Odoardo Gori
21 aprile 1907; testi poetici ed epigrafi (manoscritti, bozze, edizioni a stampa)
Segnatura: G.6.3.8
Traduzione in lingua italiana del carme latino "Centurio" curata Cesario Testa
5 gennaio 1903; testi poetici ed epigrafi (manoscritti, bozze, edizioni a stampa)
Segnatura: G.6.3.9
Da: senza mittente, Madison (US) A: Pascoli Giovanni, senza luogo
17 marzo 1906; lettera
Segnatura: G.6.3.10
Da: Vischi Luciano, Bologna A: Pascoli Maria, senza luogo
15 agosto 1906; lettera
Segnatura: G.6.3.13