Giovanni Pascoli nello specchio delle sue carte
home » L'archivio » Consulta l'archivio » complesso archivistico

Titolo attribuito: Scritti di Maria Pascoli relativi a studi propri,alla proprie memorie e agli scritti di Giovanni
Titolo dell'inventario Donadoni: Maria Pascoli per Giovanni Pascoli:
Il testamento
I gemelli
Colloquio
Dolore e gioia (Commedia in un atto)
Promessi sposi (Brani)
Il canto notturno di Leopardi, (Brano).
Un libretto copiato da Maria Pascoli, comprendente:
Poesie
Veianus (Traduzione di Mariù in prosa e in versi)
Sonetti (Copiati da Mariù, tranne il primo, scritto dal Poeta)
Due agendine con note di Mariù, degli anni 1907-1909 - Ritagli di giornale con poesie di Mariù ed una caricatura di Carducci e D'Annunzio)

Tipologia: plico

Segnatura: G.82.4

Gerarchia: Archivio Pascoli » Giovanni Pascoli » Poesie e prose diverse, taccuini, appunti e varia » 82. Carte scolastiche » 82.4. Scritti di Maria Pascoli relativi a studi propri,alla proprie memorie e agli scritti di Giovanni

Data ultima revisione: 21/01/2014
Unità contenute:

Appunti sulla letteratura italiana
s.d.; appunti e note
Segnatura: G.82.4.1
Abbozzi per una commedia intitolata "Dolore e gioia"
s.d.; testi poetici ed epigrafi (manoscritti, bozze, edizioni a stampa)
Segnatura: G.82.4.2
Testo di Maria Pascoli in commemorazione del fratello morto
14 novembre 1913; testi poetici ed epigrafi (manoscritti, bozze, edizioni a stampa)
Segnatura: G.82.4.3
"I gemelli": parafrasi di Maria Pascoli
s.d.; testi poetici ed epigrafi (manoscritti, bozze, edizioni a stampa)
Segnatura: G.82.4.4
Materiale preparatorio per "Lungo la vita di Giovanni Pascoli"
s.d.; appunti e note
Segnatura: G.82.4.5
Da: Pascoli Maria, Castelvecchio Pascoli (Barga) A: Vettori Gabriele, Pisa
[post 23 settembre 1938]; lettera
Segnatura: G.82.4.6
Quaderno con trascrizioni di poesie
1885-1886; agende, diari e quaderni; testi poetici ed epigrafi (manoscritti, bozze, edizioni a stampa)
Segnatura: G.82.4.7
Traduzione del Veianius in Italiano. Prosa e versi sciolti. M.P
21 settembre 1892; agende, diari e quaderni; testi poetici ed epigrafi (manoscritti, bozze, edizioni a stampa)
Segnatura: G.82.4.8
Quaderno con trascrizioni di poesie
[ottobre 1884 - settembre 1887]; agende, diari e quaderni; testi poetici ed epigrafi (manoscritti, bozze, edizioni a stampa)
Segnatura: G.82.4.9
Agenda di Maria Pascoli per l'anno 1907
1907; agende, diari e quaderni
Segnatura: G.82.4.10
Agenda di Maria Pascoli per l'anno 1909
1909; agende, diari e quaderni
Segnatura: G.82.4.11
Note ai "Canti di Castelvecchio": copia in pulito
[ante 25 aprile 1903]; testi poetici ed epigrafi (manoscritti, bozze, edizioni a stampa)
Segnatura: G.82.4.12
"L'alba del malato": edizione a stampa
9 giugno 1898; testi poetici ed epigrafi (manoscritti, bozze, edizioni a stampa)
Segnatura: G.82.4.13
"Rimpianto": edizione a stampa
10 luglio 1898; testi poetici ed epigrafi (manoscritti, bozze, edizioni a stampa)
Segnatura: G.82.4.14
"Dopo il ritorno": edizione a stampa
26 novembre 1899; testi poetici ed epigrafi (manoscritti, bozze, edizioni a stampa)
Segnatura: G.82.4.15
"Vento freddo": edizione a stampa
3 marzo 1907; testi poetici ed epigrafi (manoscritti, bozze, edizioni a stampa)
Segnatura: G.82.4.16
"Dopo il ritorno": edizione a stampa
26 novembre 1899; testi poetici ed epigrafi (manoscritti, bozze, edizioni a stampa)
Segnatura: G.82.4.17
"Vento freddo": edizione a stampa
3 marzo 1907; testi poetici ed epigrafi (manoscritti, bozze, edizioni a stampa)
Segnatura: G.82.4.18
Traduzione di Maria Pascoli del "Velo di Maya" di Angiolo Orvieto: edizione a stampa
24 luglio 1898; testi poetici ed epigrafi (manoscritti, bozze, edizioni a stampa)
Segnatura: G.82.4.19
"Dopo il ritorno": edizione a stampa
26 novembre 1899; testi poetici ed epigrafi (manoscritti, bozze, edizioni a stampa)
Segnatura: G.82.4.20
Disegno rappresentante Giovanni Pascoli
disegno
s.d.
Segnatura: G.82.4.22
Articolo di giornale su un concorso musicale
s.d.; ritagli di giornale
Segnatura: G.82.4.23