Home
L'archivio
La storia
La struttura
Il progetto di informatizzazione
Consulta l'archivio
Ricerca nell'archivio
Naviga nell'archivio
La biblioteca
La storia
La struttura
Consulta il catalogo
La casa museo
Presentazione
Consulta il catalogo
Altri archivi
Presentazione
Biblioteca Statale di Lucca
Scuola Normale Superiore
Naviga negli altri archivi
Ricerca negli altri archivi
Bibliografia
Presentazione
Consulta la bibliografia
Strumenti
Ricerca nei cataloghi
Lungo la vita di Giovanni Pascoli
Le opere di Giovanni Pascoli
Pubblicazioni on line
I Percorsi
Multimedia
Link utili
Contatti
home
»
L'archivio
»
Consulta l'archivio
» complesso archivistico
Titolo attribuito:
Dehò - Della Giacoma
Titolo dell'inventario Donadoni:
Dehò Enrico
Dei Corrado
Del Bianco Armida
Del Corso Dante
Della Gherardesca A.
Tipologia:
plico
Consistenza:
13 unità
Segnatura:
G.32.4
Gerarchia:
Archivio Pascoli
»
Giovanni Pascoli
»
Carteggio per corrispondenti
»
32. Carteggio (DEF-FER)
»
32.4. Dehò - Della Giacoma
Data ultima revisione:
02/07/2013
Unità contenute:
Da:
Dehò Enrico, Senigallia
A:
Pascoli Giovanni, senza luogo
4 dicembre 1911; lettera
Segnatura: G.32.4.1
Da:
Dehò Gaetano, Milano
A:
Pascoli Giovanni, senza luogo
15 ottobre 1911; lettera
Segnatura: G.32.4.2
Da:
Dei Corrado, Livorno
A:
Pascoli Giovanni, senza luogo
22 aprile 1910; biglietto da visita
Segnatura: G.32.4.3
Da:
Dei Corrado, senza luogo
A:
Pascoli Giovanni, senza luogo
s.d.; biglietto da visita
Segnatura: G.32.4.4
Da:
Dei Corrado, Livorno
A:
Pascoli Giovanni, senza luogo
28 dicembre 1910; biglietto da visita
Segnatura: G.32.4.5
Da:
Dei Corrado, Livorno
A:
Pascoli Giovanni, senza luogo
10 luglio 1910; biglietto da visita
Segnatura: G.32.4.6
Da:
Dei Corrado, Livorno
A:
Pascoli Giovanni, senza luogo
20 aprile 1910; biglietto postale
Segnatura: G.32.4.7
Da:
Dei Corrado, Livorno
A:
Pascoli Giovanni, senza luogo
28 ottobre 1910; biglietto postale
Segnatura: G.32.4.8
Da:
Mecocci Giuseppe, Livorno
A:
Dei Corrado, senza luogo
22 aprile s.a. [1910?]; lettera
Segnatura: G.32.4.9
T. Terentius Afri, Comoediae omnes, cum absolutis commentariis Aelii Donati, Venezia G. M. Bonelli, 1558
28 giugno 1910; appunti e note
Segnatura: G.32.4.10
Da:
Del Bianco Armida, Udine
A:
Pascoli Giovanni, senza luogo
15 febbraio 1904; lettera
Segnatura: G.32.4.11
Da:
Del Corso Dante, Laurenzana (prov. Pisa)
A:
Pascoli Giovanni, senza luogo
15 febbraio 1904; lettera
Segnatura: G.32.4.12
Da:
Della Gherardesca A., senza luogo
A:
Pascoli Giovanni, senza luogo
29 giugno 1889; lettera
Segnatura: G.32.4.13
Da:
Della Giacoma Carlo, Palermo
A:
Pascoli Giovanni, senza luogo
6 gennaio 1894; lettera
Segnatura: G.32.4.14
-
|
Archivio Pascoli
-
|
Giovanni Pascoli
+
|
Cartoline, biglietti da visita e varia documentazione
+
|
Carteggio Familiare
+
|
Lettere di Pascoli a diversi, disegni ed altro
+
|
Carteggio per corrispondenti
+
|
Poesie
-
|
Prose
+
|
63. Pensieri e discorsi
+
|
64. Patria e umanità
+
|
65. Antico sempre nuovo
Altre prose
+
|
66. Scritti danteschi
+
|
67. Scritti danteschi
+
|
68. Scritti danteschi
-
|
69. Scritti danteschi
69.1. Prolusione al paradiso
La Sicilia in Dante
Matelda
69.2. Prolusione al Paradiso
69.3. Colui che fece il gran rifiuto, con una cartolina del D'Ancona, una lettera del Camilli, sempre su questioni dantesche.
Lezioni dantesche: anno 1909-1910:
Canto I° Inferno
Canto II° Inferno
Canto III° Inferno
Canto IV° Inferno
Canto VI° Inferno
Canto VII° Inferno
Canto VIII° Inferno
Canto IX° Inferno
Canto X° Inferno
Canto X° Inferno
Canto XI° Inferno
Canto XII° Inferno
Canto XIII° Inferno
Canto XIV° Inferno
Canto V° Inferno
Canto
Canto XVIII° Inferno
Canto X° Inferno
Canto XX°
(Il Canto VII° contiene la duplice suddivisione in parte prima e parte seconda)
69.4. Casella (II° Canto del Purgatorio)
Appunti su Casella e Bozzaccia
Virgilio e Dante
Annotazioni varie sulla vita di Dante e i suoi poeti latini
69.5. Virgilio e Dante (con richiami a "L'ile des pinguins" di S. France)
69.6. Il canto XXXIII° del Purgatorio (conferenza dantesca)
69.7. Appunti, note, frasi italiane e latine che riguardano la Divina Commedia
Virgilio e Dante, e sulla formazione delle parole e dei metri
+
|
Poesie e prose diverse, taccuini, appunti e varia
+
|
Giornali
+
|
Maria Pascoli
+
|
Fotografie
+
|
Asilo