Titolo attribuito: Poemi conviviali
Titolo dell'inventario Donadoni: Poemi conviviali
Tipologia: cassetta
Contenuto: I “Poemi conviviali” furono editi in volume per la prima volta da Zanichelli nel 1904 e l’anno successivo uscì la seconda edizione con l’aggiunta dei “Gemelli”. La seconda edizione vide poi una ristampa nel 1910. Dopo la morte del poeta Zanichelli continuò ad editare il volume fino a quando i diritti non passarono a Mondadori che li ripubblicò nel 1934.
I singoli componimenti erano usciti separatamente su giornali e riviste letterarie nell’arco di un decennio, a partire dal gennaio del 1895 quando su «Il Convito» apparve “Gog e Magog”. Nonostante questo l’opera ha un suo disegno generale incentrato sul mondo classico, la sequenza dei poemi compone infatti un disegno dell’antichità che si chiude con il dittico della “Buona novella” che narra l’avvento dell’era cristiana.
Il titolo, come è detto nella “Prefazione” (vedi plico 1), deriva dalla collaborazione di Pascoli con la rivista «Il Convito» di Adolfo de Bosis al quale la raccolta è dedicata.
Nella cassetta si conservano i manoscritti di tutti i 17 poemetti editi nel volume, si tratta di abbozzi e stesure, che recano sovente indicazioni per la composizione tipografica.
(Francesca Capetta)
Data: [tra il gennaio 1895 e l'aprile 1905)
Consistenza: 21 plichi, 21 unità
Segnatura: G.54
Gerarchia: Archivio Pascoli »
Giovanni Pascoli »
Poesie »
54. Poemi conviviali
Bibliografia:
Pascoli, Giovanni,
Poemi conviviali, Bologna: Nicola Zanichelli, 1904, XII, 214 p.
Pascoli, Giovanni,
Poemi conviviali, a cura di Giuseppe Nava, Torino: Einaudi, 2008, XLIX, 381 p., (Nuova raccolta di classici italiani annotati; 21).
Mazzotta, C.,
Concordanza dei Poemi conviviali di Giovanni Pascoli, Scandicci: La nuova Italia, 1997, XIII, 472 p., (Quaderni di San Mauro. Strumenti e testimonianze; 1).
I poemi conviviali di Giovanni Pascoli : atti del convegno di studi di San Mauro Pascoli e Barga, 26-29 settembre 1996, a cura di Mario Pazzaglia, Scandicci: La nuova Italia, 1997, VIII, 327 p., (Quaderni di San Mauro; 13).
Pascoli, Giovanni,
Poesie e prose scelte, progetto editoriale, introduzioni e commento di Cesare Garboli, Milano: A. Mondadori, 2002, 2 v, (I meridiani).
Data ultima revisione: 13/01/2014