Titolo attribuito: Comitato per le onoranze a Giovanni Pascoli e carteggio
Tipologia: cassetta
Contenuto: La cassetta contiene:
- Carteggio di Maria Pascoli con diversi corrispondenti; si segnala in particolare un nucleo di missive scambiate con la sorelle Ida e le figlie;
- Materiale documentario relativo alle celebrazioni in occasione della sepoltura di Pascoli a Castelvecchio. Il 9 aprile 1912, giorno dei funerali, la salma di Giovanni Pascoli era stata inumata provvisoriamente nel cimitero di Barga, giacché la sorella del poeta cominciò a lavorare sin da subito per ottenere il permesso di portare il corpo presso la cappellina della casa di Castelvecchio. Nonostante alcuni contrastanti progetti riguardo la tomba andassero a rallentare le pratiche, la traslazione della salma fu effettuata entro l'anno. Il 25 agosto si riunì un Comitato per le concomitanti celebrazioni, presieduto dal dottor Alfredo Caproni, che diede opera ai lavori e all’organizzazione della cerimonia, prevista per domenica 6 ottobre. La commemorazione, tenuta da Giovanni Rosadi, si svolse presso il Teatro dei Differenti a Barga, e nel pomeriggio la salma fu portata in corteo a Castelvecchio.
Consistenza: 7 plichi, 320 unità
Segnatura: M.42
Gerarchia: Archivio Pascoli »
Maria Pascoli »
Materiale amministrativo, legale e personale »
42. Comitato per le onoranze a Giovanni Pascoli e carteggio
Data ultima revisione: 09/07/2015