Giovanni Pascoli nello specchio delle sue carte
home » L'archivio » Consulta l'archivio » complesso archivistico

Titolo attribuito: Causa Morandi

Tipologia: cassetta

Contenuto: Negli anni '10 Maria Pascoli fu protagonista di un contenzioso giudiziario con il senatore Luigi Morandi. Nel ’12 Morandi aveva pubblicato un’antologia scolastica dal titolo “Letture educative facili e piacevoli proposte alle scolaresche delle scuole tecniche e dei ginnasi inferiori”. In una nota alla prefazione del volume Morandi accusò Pascoli di aver plagiato, nei propri libri "Sul limitare" e "Fior da fiore", una scelta di brani ed autori proposti da Morandi in una raccolta precedente; Morandi non faceva nomi né dell’autore né dei volumi accusati, dei quali citava solo l’anno di edizione, mentre il colpevole veniva apostrofato solo con termini generici quali “il copiatore”, “il contraffattore”. Mariù, ritenendo chiaro ed infamante il riferimento al fratello Giovanni, aprì nel 1913 una vertenza giudiziaria con la richiesta che dall’antologia fosse cassata la nota incriminata.
Perso il primo grado (20 maggio 1914), Maria vinse in appello (29 luglio 1915) ma fu condannata definitivamente al pagamento delle spese processuali in cassazione (5 aprile 1916).

Consistenza: 4 plichi, 180 unità
Segnatura: M.41

Gerarchia: Archivio Pascoli » Maria Pascoli » Materiale amministrativo, legale e personale » 41. Causa Morandi

Data ultima revisione: 03/07/2015