Home
L'archivio
La storia
La struttura
Il progetto di informatizzazione
Consulta l'archivio
Ricerca nell'archivio
Naviga nell'archivio
La biblioteca
La storia
La struttura
Consulta il catalogo
La casa museo
Presentazione
Consulta il catalogo
Altri archivi
Presentazione
Biblioteca Statale di Lucca
Scuola Normale Superiore
Naviga negli altri archivi
Ricerca negli altri archivi
Bibliografia
Presentazione
Consulta la bibliografia
Strumenti
Ricerca nei cataloghi
Lungo la vita di Giovanni Pascoli
Le opere di Giovanni Pascoli
Pubblicazioni on line
I Percorsi
Multimedia
Link utili
Contatti
home
»
L'archivio
»
Consulta l'archivio
» complesso archivistico
Titolo attribuito:
lettere a Pascoli e manoscritti
Tipologia:
plico
Segnatura:
G.21-bis.3
Gerarchia:
Archivio Pascoli
»
Giovanni Pascoli
»
Lettere di Pascoli a diversi, disegni ed altro
»
21. 2- Carteggio di Pascoli con diversi e altri manoscritti recuperati dopo l'inventariazione del Donadoni
»
21.3. lettere a Pascoli e manoscritti
Data ultima revisione:
22/01/2014
Unità contenute:
1911-12
Segnatura: G.21-bis.3.1
Taccuino di appunti con coperta di legno
Segnatura: G.21-bis.3.2
Da:
Fellini Augusto, Bazzano
A:
Pascoli Giovanni, Bologna
17 marzo 1908; cartolina postale
Segnatura: G.21-bis.3.3
Da:
Guerrini Olindo, senza luogo
A:
Pascoli Giovanni, senza luogo
[1906]; cartolina postale
Segnatura: G.21-bis.3.4
Da:
Corcos Emma, Castiglioncello (Rosignano Marittimo)
A:
Pascoli Giovanni, Castelvecchio Pascoli (Barga)
[10 febbraio 1910], t.p.; cartolina postale
Segnatura: G.21-bis.3.5
Quando al vespro rubicondo
Segnatura: G.21-bis.3.6
Tac tac
Segnatura: G.21-bis.3.7
Da:
Zanichelli Cesare, Bologna
A:
Pascoli Giovanni, Castelvecchio Pascoli (Barga)
5 dicembre 1911; telegramma
Segnatura: G.21-bis.3.8
Frammento di un brano in prosa sulla religione cattolica
s.d.; appunti e note
Segnatura: G.21-bis.3.9
Piano di lavoro probabilmente riferibile all'agosto del 1911
6 agosto [1911]; appunti e note
Segnatura: G.21-bis.3.10
Appunti di varia natura misti ad una probabile minuta di lettera indirizza a Romito, soprannome di Francesco Saverio Gargano
s.d.; appunti e note
Segnatura: G.21-bis.3.11
Schema di titoli delle seguenti raccolte poetiche: "Canti di Castelvecchio", "Poemi conviviali", "Odi e Inni, "Piccolo vangelo". La sequenza e la complessità dei titoli non corrisponde alla versione che le opere ebbero nella loro edizione a stampa finale.
s.d.; appunti e note
Segnatura: G.21-bis.3.12
La pioggia d'agosto
s.d.; documenti amministrativi, legali, personali e diversi
Segnatura: G.21-bis.3.13
Frammenti di appunti con disegni
s.d.; appunti e note
Segnatura: G.21-bis.3.14
Abbozzo di testo poetico
s.d.; testi poetici ed epigrafi (manoscritti, bozze, edizioni a stampa)
Segnatura: G.21-bis.3.15
Disegno del cane Gulì
s.d. [post 4 giugno 1894]; appunti e note
Segnatura: G.21-bis.3.16
Foglie essiccate
Segnatura: G.21-bis.3.17
-
|
Archivio Pascoli
-
|
Giovanni Pascoli
+
|
Cartoline, biglietti da visita e varia documentazione
+
|
Carteggio Familiare
-
|
Lettere di Pascoli a diversi, disegni ed altro
+
|
21. Carteggio con Severino Ferrari, Raffaello Marcovigi, Pilade Masceli e con varie personalità
-
|
21. 2- Carteggio di Pascoli con diversi e altri manoscritti recuperati dopo l'inventariazione del Donadoni
21.1. Lettere di Pascoli a Luigi Valli, Alfredo Caselli, Adolfo De Bosis, Felice Barnabei, Teresa Franchini, Giacomo Barzellotti e Angelina Mazzadi
21.2. lettere di Pascoli ad Alfredo Caproni, Plinio Nomellini ed Ida Pascoli
21.3. lettere a Pascoli e manoscritti
+
|
21. 3 -Documenti provenienti dagli archivi di Luigi Ferdinando Pallestrini, Alfredo Caproni, Guglielmo Donati, Attilia e Bartolomeo Caproni ed altri documenti
+
|
Carteggio per corrispondenti
+
|
Poesie
+
|
Prose
+
|
Poesie e prose diverse, taccuini, appunti e varia
+
|
Giornali
+
|
Maria Pascoli
+
|
Fotografie
+
|
Asilo