Giovanni Pascoli nello specchio delle sue carte
home » L'archivio » Consulta l'archivio » complesso archivistico

Titolo attribuito: Giovanni Pascoli

Tipologia: subfondo

Contenuto: La struttura attuale dell’archivio corrisponde sostanzialmente a quella che fu creata da Mario Donadoni nel corso del suo fondamentale intervento di ordinamento, risalente agli anni Cinquanta, che si sovrappose anche al parziale ordine dato a suo tempo da Maria Pascoli.
- La prima sezione (cassette da 1 a 14) “Documenti vari, privati e professionali”, di carattere eterogeneo, comprende telegrammi, documenti personali, fotografie, studi sul Pascoli, poesie tradotte in varie lingue
- La seconda sezione (cassette da 15 a 20) “Carteggio familiare” comprende il carteggio con i parenti e quello più strettamente personale del poeta.
- La terza sezione (cassetta 21) “Lettere di Pascoli a diversi, disegni ed altro”, comprende un nucleo di lettere del Pascoli a terzi, in parte minute, in parte copie trascritte nel corso del tempo da Maria, oltre ad una serie di disegni e scritti, risalenti prevalentemente agli anni universitari.
- La quarta sezione (cassette da 22 a 49), “Carteggio per corrispondenti”, comprende la corrispondenza inviata al Pascoli da altri; le lettere sono divise in “plichi” (fascicoli) ordinati alfabeticamente in base al cognome dei mittenti. Il lavoro di schedatura ha evidenziato una serie di errori del Donadoni nell’identificazione dei cognomi che in taluni casi avrebbero dovuto comportare una diversa collocazione originaria delle unità documentarie interessate nella sequenza alfabetica
- La quinta sezione (cassette da 50 a 62), “Poesie”, comprende i manoscritti delle poesie pascoliane, ordinate da Donadoni secondo l’edizione che fu data da Mondadori nella sua prima edizione di tutte le poesie
- La sesta sezione (cassette da 63 a 69), “Prose”, comprende i manoscritti delle prose pascoliane, ordinate da Donadoni “in approssimativo rispetto con l’edizione mondadoriana”
- La settima sezione (cassette da 70 a 84), “Poesie e prose diverse, taccuini, appunti”, comprende le altre carte pascoliane, che costituiscono, come scrisse Donadoni, “una miscellanea piuttosto densa”, con poesie ed altri scritti, appunti e scritti informali, carte scolastiche e varie. In realtà gli studi pascoliani effettuati in passato e lo steso intervento di schedatura ha evidenziato la rilevanza di questo nucleo documentario, contenente molte carte che sono strettamente legate a tutta la produzione pascoliana e che avrebbero dovuto essere inserite in un altro contesto.

NOTA BENE: non sono al momento pubblicate le sezioni prima (cassette 1-14) e settima (cassette 63-84), ancora in lavorazione

Consistenza: 84 cassette, 1209 plichi, 11684 unità
Gerarchia: Archivio Pascoli » Giovanni Pascoli

Data ultima revisione: 01/07/2013