Giovanni Pascoli nello specchio delle sue carte
home » L'archivio » Consulta l'archivio » complesso archivistico

Titolo attribuito: Quaderno con programmi di lavoro, abbozzi e stesure di poesie confluite nei Canti di Castelvecchio, in Odi e inni e in Primi poemetti
Titolo dell'inventario Donadoni: Album di poesie autografe del Pascoli:
(Zvanì; Odi: L'ultimo frutto; Drammi: Appunti e abbozzi in versi; Il toretto; Il cane notturno; Pontorno; Il grande albero; Il toretto; L'inno del mendico; I Conviviali: note; L'Attendente; La canapa; L'albero; Le monache che cuciono; Il gelsomino notturno; Canti per fanciulli; La nebbia)

Tipologia: plico

Segnatura: G.71.3

Gerarchia: Archivio Pascoli » Giovanni Pascoli » Poesie e prose diverse, taccuini, appunti e varia » 71. Album e quaderni vari » 71.3. Quaderno con programmi di lavoro, abbozzi e stesure di poesie confluite nei Canti di Castelvecchio, in Odi e inni e in Primi poemetti

Data ultima revisione: 21/01/2014
Unità contenute:

Quaderno di lavoro per "Canti di Castelvecchio", "Odi e inni" e "Primi Poemetti"
[1899-1901]; agende, diari e quaderni; testi poetici ed epigrafi (manoscritti, bozze, edizioni a stampa)
Segnatura: G.71.3.1