Titolo attribuito: Poesie varie
Titolo dell'inventario Donadoni: Poesie varie
Tipologia: cassetta
Contenuto: Le "Poesie varie" furono pubblicate da Zanichelli nel 1912; la raccolta postuma, curata da Maria Pascoli, contiene testi disomogenei per metro, contenuto e periodo di composizione. Le liriche possono essere divise in tre gruppi: versi giovanili (1872-1880), versi familiari (1882-1895) e versi ultimi (1896-1911); non può essere compreso in nessuna delle tre sezioni il Piccolo Vangelo, composizione cui Pascoli stava lavorando poco prima della morte.
Una seconda edizione vide la luce nel 1914, con alcune varianti: Maria sottrasse le odi "A Gaspare Finali", "A riposo", "Alla cometa di Halley", "Ad una rocca", "Chavez", "Abba" e l’"Inno a Dante" - che trovarono il loro posto nella terza edizione di "Odi e Inni" - e aggiunse "molte cose antiche e molte cose più recenti, piccole cose, se si vuole, ma piene di grazia" (cfr. la nota alla seconda edizione).
La cassetta raccoglie solo una parte dei manoscritti che sarebbero confluiti nelle "Poesie varie".
(Sara Moscardini)
Data: [1885-1912]
Consistenza: 16 plichi, 75 unità
Segnatura: G.58
Gerarchia: Archivio Pascoli »
Giovanni Pascoli »
Poesie »
58. Poesie varie
Bibliografia:
Pascoli, Giovanni,
Poesie varie, raccolte da Maria, Bologna: Zanichelli, 1912, XV, 173 p. [Pascoli, M., Prefazione, pp. VII-IX; Pascoli, M., Alcune note, pp. 209-213]
Data ultima revisione: 27/01/2014