Giovanni Pascoli nello specchio delle sue carte
home » Strumenti » I Percorsi

I Percorsi

Pascoli e la politica

Se c’è un aspetto in cui l’immagine di Pascoli deve essere riveduta e corretta rispetto alla vulgata biografica e scolastica, questo è senz’altro il rapporto che egli intrattenne con le idee politiche del suo tempo, prime fra tutte quelle socialiste. ...

Giovanni Pascoli fotografo

Nell'archivio Pascoli, accanto a molte foto tradizionali scattate in studio (foto delle sorelle e del poeta ritratti in varie fasi della loro vita, del poeta con paludamenti accademici, di parenti e amici, ecc.), ci sono anche numerose immagini fotografiche del tipo sopra descritto, scattate e sviluppate dal poeta stesso. ...

L’archivio Pascoli e la sua storia

Maria Pascoli, sopravvissuta a Giovanni per oltre un quarantennio, rimasta sola nella casa di Castelvecchio, si fece carico di salvaguardare e celebrare la figura e l’opera poetica del fratello. A tal fine fondamentali erano le carte lasciate dal poeta, che Maria conservò amorosamente, sovente intervenendo sul loro ordinamento (come dimostrato dalle fascette di condizionamento da lei realizzate). ...

Maria Pascoli e il fascismo

Quel che emerge in particolar modo dall’archivio di Maria è un intervento di damnatio memoriae relativo ai rapporti tra la sorella del poeta e il fascismo. È sempre stata assodata la posizione di consenso che Maria tenne nei confronti del fascismo, ed altrettanto diffusa la convinzione che forse la stessa Mariù abbia cercato di cancellarne il ricordo. ...