Titolo attribuito: "Echi di cavalleria": minuta
Fasi intermedie di titolazione: Echi (Il titolo compare in uno dei manoscritti, vedi n. 1)
Altri titoli a stampa dell'opera: "Aspirazioni" (Sotto questo titolo il componimento fu pubblicato su «Preludio» (16 luglio 1881) e su «La tavola rotonda» (17 luglio 1892)) / Eco di cavalleria (Sotto questo titolo il componimento fu pubblicato nella prima edizione delle "Poesie varie" (1912))
appunti e note; testi poetici ed epigrafi (manoscritti, bozze, edizioni a stampa), senza data, c. 1 ms. numerata 4; carte sciolte, Tipo di numerazione: cartulazione
Contenuto: Il componimento fu pubblicato su «Preludio» (16 luglio 1881) e su «La tavola rotonda» (17 luglio 1892) sotto il titolo "Aspirazioni"; accolto da Maria tra le "Poesie varie" nella prima edizione (1912) col titolo "Eco di Cavalleria", trovò la sua definitiva collocazione con la seconda edizione delle "Varie" (1913) come primo componimento della serie "Echi di cavalleria".
Il documento comprende una minuta, con abbozzi in versi, posta sotto il titolo "Echi"
Vedi anche:"Echi di cavalleria": appunti preparatori e stesure diverse,
G_058-1_013_004"Mattino" e "Echi di cavalleria": edizione a stampa,
G_058-1_013_002"Il fonte" e "Echi di cavalleria": trascrizioni parziali,
M_016-1_005_099Da Pascoli Giovanni
A Ferrari Severino, [6 maggio 1885],
G_021-1_001_008
Segnatura: G.58.11.4
Gerarchia: Archivio Pascoli »
Giovanni Pascoli »
Poesie »
58. Poesie varie »
58.11. A Severino Ferrari Sera Stella Diana Echi di cavalleria Il canto dell'usignolo Alba La mirabile visione
Bibliografia:
Pascoli, Giovanni, Poesie e prose scelte, progetto editoriale, introduzioni e commento di Cesare Garboli, Milano: A. Mondadori, 2002, 2 v, (I meridiani)., 343-345
Autore della scheda: Sara Moscardini
Data ultima revisione: 15/01/2014