Titolo attribuito: "Fanum Apollonis": stesura, abbozzi, annotazioni
Titolo originale: Fanum Apollinis
testi poetici ed epigrafi (manoscritti, bozze, edizioni a stampa), 1904?, cc. 33 mss. numerate in parte a carte in parte a pagine da 1 a 34, la 32 è composta da due incollate insieme e la 34 da tre incollate insieme; carte sciolte; presenza di disegno
Lingua: italiano; latino; greco antico
Contenuto: “Fanum Apollinis”, composto probabilmente nel 1904, vinse la medaglia d'oro ai Certamina hoeufftiana di Amsterdam nel 1905 e quale vincitore fu pubblicato in opuscolo quello stesso anno. Nel 1914 fu inserito nella raccolta dei “Carmina” curata da Pistelli per l’editore Zanichelli.
Il poemetto narra la vicenda di Anzio sacerdote di un vecchio tempio in rovina che fu scacciato a favore di Erone prete cristiano. Sembra che l’idea iniziale fosse sorta in Pascoli già nel 1897 (Cfr. Nota di Valgimigli in “Poesie latine”, p. 647).
Il plico contiene:
- nn. 1-13. Annotazioni, citazioni e appunti preparatori in italiano e latino.
- nn. 14-28. Abbozzi del poema, con correzioni e annotazioni laterali, molto distanti dalla stesura finale.
- nn. 29-34. Stesura avanzata, quasi completa ma non definitiva con ancora delle correzioni
Segnatura: G.60.13.1
Segnature precedenti: 144/18; 150/18; 175-176/18; 188-189/18
Gerarchia: Archivio Pascoli »
Giovanni Pascoli »
Poesie »
60. Res Romanae; Poemata Christiana »
60.13. Poemata Christiana: Fanum Apollonis
Bibliografia:
Pascoli, Giovanni, Fanum Apollinis : carmen Johannis Pascoli ex castro Sancti Mauri in certamine poetico Hoeufftiano praemio aureo ornatum, Amstelodami: apud Io. Mullerum, 1905, 18 p.
Pascoli, Giovanni, Carmina, collegit Maria soror; edidit H. Pistelli; exornavit A. De Karolis, Bononiae: in aedibus N. Zanichelli, 1914, 579 p.
Pascoli, Giovanni, Poesie latine, a cura di Manara Valgimigli, Milano: A. Mondadori, 1951, XL, 733 p. [Contiene: Liber de poetis ; Res romanae ; Poemata Christiana ; Hymni ; Ruralia ; Poematia et epigrammata. Scaricabile dal sito: http://www.mauriziopistone.it/testi/letteratura.html]
Pascoli, Maria, Lungo la vita di Giovanni Pascoli, memorie curate e integrate da Augusto Vicinelli, Milano: A. Mondadori, 1961, XVII, 1069 p. [con numerose lettere di G. Pascoli e altri]
Pascoli, Giovanni, Fanum Apollinis, introduzione, testo e traduzione, commento a cura di Emilio Pianezzola, Bologna: R. Pàtron, 1970, 156 p., (Edizioni e saggi universitari di filologia classica; 13).
Pascoli, Giovanni, Poemi cristiani, introduzione e commento a cura di Alfonso Traina; traduzione di Enzo Mandruzzato, Milano: Universale Rizzoli, 1984, 220 p., (Tascabili della BUR; L 493).
Pascoli, Giovanni, Poesie e prose scelte, progetto editoriale, introduzioni e commento di Cesare Garboli, Milano: A. Mondadori, 2002, 2 v, (I meridiani)., 1203-1228 (tomo II)
Autore della scheda: Francesca Capetta
Data ultima revisione: 05/07/2013