Titolo attribuito: "Myricae", "Primi poemetti", "Nuovi poemetti" e poemetti latini: materiale preparatorio
Titolo originale: AdversariaNote al titolo: Titolo di mano di Giovanni Pascoli, vedi n. 1
agende, diari e quaderni; appunti e note; testi poetici ed epigrafi (manoscritti, bozze, edizioni a stampa), senza data, cc. 47 mss. numerate, in parte a carta in parte a pagina, da 1 a 89; carte legate; presenza di disegno
Lingua: greco antico; latino; italiano
Contenuto: Il plico contiene il quaderno intitolato "Adversaria", fitto di appunti e abbozzi per componimenti confluiti in "Myricae", "Primi poemetti", "Nuovi poemetti", e i poemetti latini. Contiene al suo interno alcuni fogli incollati e due etichette esterne in corrispondenza di appunti e abbozzi delle poesie "Catullocalvos" e "Iugurtha".
Segnatura: G.74.4.1
Segnature precedenti: 175/48; 200/48
Gerarchia: Archivio Pascoli »
Giovanni Pascoli »
Poesie e prose diverse, taccuini, appunti e varia »
74. Quaderni, libretti, notes ed altro »
74.4. Quaderno con appunti e bozze per Myricae, Primi poemetti, Nuovi poemetti e per poemi latini
Bibliografia:
Pascoli, Giovanni, Primi poemetti, a cura di Francesca Nassi, Bologna: Pàtron, 2011, 859 p., (Poesie italiane; 2)., 302-306
Pascoli, Giovanni, Myricae, edizione critica per cura di Giuseppe Nava, Roma: Salerno, 1974, 2 v., CCCVIII, 696 p., (Autori classici e documenti di lingua pubblicati dalla Accademia della Crusca). [Comprende: 1 / Giovanni Pascoli ; edizione critica per cura di Giuseppe Nava. - Firenze : Sansoni, 1974; 2 / Giovanni Pascoli ; edizione critica per cura di Giuseppe Nava; Nava, G., Introduzione: Storia di "Myricae". Descrizione e ordinamento delle stampe. Criteri di edizione, pp. XI-CCCVIII], vol. I, pp. 201-213
Autore della scheda: Sara Moscardini
Data ultima revisione: 30/01/2014