Titolo attribuito: "Ad Clementillam Marcovigiam": stesura e abbozzo di due componimenti
Titolo originale: Clementillae Marcovigiae Janus Nemorini
testi poetici ed epigrafi (manoscritti, bozze, edizioni a stampa), [1906 e s.d.], cc. 2 numerate 1-2; carte sciolte, Tipo di numerazione: cartulazione
Lingua: latino
Contenuto: Pascoli compose due dediche latine per Clementina Marcovigi, figlia di Raffaello, grande amico del poeta fino dai tempi della giovinezza.
I due componimenti sono stati pubblicati nell'edizione dei "Carmina" (1951) curata da Valgimigli con i numeri XLII e XLIII, il Pistelli (1914) invece ne aveva pubblicato solo uno.
Il documento comprende:
- n. 1. Copia in pulito del distico datato IX Kal. Decembreis (23 novembre, giorno in cui si celebra San Clemente).
- n. 2. Abbozzo della dedica (pubblicata da Pestelli col n. XXVIII e la data 1906) con la quale fu accompagnato l'omaggio di una copia del "Paedagogium"
Segnatura: G.62.15.1
Gerarchia: Archivio Pascoli »
Giovanni Pascoli »
Poesie »
62. Poematia et Epigrammata »
62.15. Ad Clementillam Marcovigiam Ad Fr. X.: Reussum Augusto Murrrio Servatori In nuptis Zanichelliae at Pantanelli
Bibliografia:
Tartari Chersoni, M., Per un'edizione critica dei Poematia et Epigrammata, «Rivista pascoliana», n. 18, 2006, pp. 137-146.
Autore della scheda: Francesca Capetta
Data ultima revisione: 05/07/2013