Titolo attribuito: "Il Bargeo": edizione a stampa
discorsi, relazioni e lezioni (manoscritti, bozze, edizioni a stampa), [post 27 settembre 1896 - ante 2 gennaio 1897], cc. 25 a stampa numerate, in parte a carta in parte a pagina, da 1 a 42; carte legate
Contenuto: Pascoli tenne il discorso "Il Bargeo" presso il Teatro dei Differenti a Barga il 27 settembre 1896: l'occasione era il terzo centenario della morte dell'umanista barghigiano Pietro Angeli, del quale nello stesso giorno venne inaugurato un busto, opera di Giovanni Topi. Il testo del discorso fu successivamente dato alle stampe su «La vita italiana».
Il plico contiene l'edizione a stampa del discorso; da un'annotazione presente sulla prima carta sappiamo che questa copia fu donata dal poeta alla sorella Maria il 1° gennaio 1897
Con annotazioni manoscritte di Giovanni Pascoli
Vedi anche:Opuscolo commemorativo per Pietro Angelio: edizione a stampa,
G_076-1_009_004Note biografiche e letterarie su Pietro Angeli,
G_039-1_010_051Appunti in parte seguiti e in parte no, per il discorso su Pietro Angelio di Barga 1896,
G_065-1_003_001Epigrafe per Pietro Angelio da Barga: edizione a stampa,
G_078-1_001_004
Segnatura: G.65.5.1
Segnature precedenti: 200/25; 217/25
Gerarchia: Archivio Pascoli »
Giovanni Pascoli »
Prose »
65. Antico sempre nuovo Altre prose »
65.5. Il Bargeo
Bibliografia:
Pascoli, Giovanni, Il bargeo, Roma: Società Editrice Dante Alighieri, 1896, 46 p. [Estr. da: Vita Italiana, N.S., fasc. 12]
Pascoli, Giovanni, Il Bargeo, a cura di Marinella Tartari Chersoni, Bologna: Pàtron, 1994, 96 p., (Edizioni e saggi universitari di filologia classica; 54).
Pascoli, Giovanni, Prose disperse, a cura di G. Capecchi, Lanciano: Carabba, 2004, 535 p., 300-316
Autore della scheda: Sara Moscardini
Data ultima revisione: 27/12/2013