Titolo attribuito: "Andrée": materiale preparatorio e bozze di stampa
Titolo originale: AndréNote al titolo: Titolo di mano di Maria Pascoli, vedi n. 8
appunti e note; testi poetici ed epigrafi (manoscritti, bozze, edizioni a stampa), [post 10 luglio - ante 1 dicembre 1897], cc. 8 numerate, in parte a carta in parte a pagina, da 9 a 17 (7 mss. e 1 a stampa); carte sciolte
Contenuto: L'ingegnere svedese Salomon August Andrée (1854-1897) partì in mongolfiera l'11 luglio 1897 alla volta del Polo Nord per un'esplorazione; nel giro di pochi giorni se ne perse ogni traccia. I resti di Andrée e dei suoi compagni di viaggio furono rinvenuti soltanto nel 1930. Pascoli si ispirò alla sua vicenda per l'inno dato alle stampe sulla «Nuova Antologia» (1 dicembre 1897) e raccolto nella prima edizione di "Odi e inni" (1906).
Il documento contiene:
- nn. 1-10: Esperimenti metrici e abbozzi
- n. 11: Bozze di stampa formate da due fogli incollati
Vedi anche:Testi poetici: abbozzi, frammenti e elenchi di titoli,
G_070-1_007_003
Segnatura: G.55.13.2
Segnature precedenti: 225/9
Gerarchia: Archivio Pascoli »
Giovanni Pascoli »
Poesie »
55. Odi e Inni »
55.13. A Umberto Cagni Andree A Verdi
Bibliografia:
Pascoli, Giovanni, Poesie. 3: Odi e Inni, a cura di Francesca Latini, Torino: UTET, 2008, 488 p., (Classici italiani)., 267-273
Pascoli, Giovanni, Poesie e prose scelte, progetto editoriale, introduzioni e commento di Cesare Garboli, Milano: A. Mondadori, 2002, 2 v, (I meridiani)., 78-86
Autore della scheda: Sara Moscardini
Data ultima revisione: 20/01/2014