Titolo attribuito: "A Verdi": materiale preparatorio e edizione a stampa
Fasi intermedie di titolazione: A Verdi (Il titolo compare in uno dei manoscritti, vedi n. 1) /
A Verdi (per la trigesima) (Il titolo compare in uno dei manoscritti, vedi n. 5) /
A Verdi nel dì trigesimo del suo transito (Il titolo compare in uno dei manoscritti, vedi n. 7)
appunti e note; testi poetici ed epigrafi (manoscritti, bozze, edizioni a stampa); ritagli di giornale, [post 26 gennaio - ante 25 febbraio 1901], cc. 16 numerate da 18 a 32 (15 mss. e 1 a stampa); carte sciolte, Tipo di numerazione: cartulazione
Contenuto: L'inno "A Verdi" fu scritto da Pascoli per celebrare il trigesimo della scomparsa di Giuseppe Verdi, morto il 27 gennaio 1901; la prima uscita («Il Marzocco», 24 febbraio 1901) suscitò l'ira del poeta in quanto il componimento fu pubblicato mutilo di tre strofe rispetto alla redazione manoscritta; successivamente l'inno fu accolto dalla prima edizione di "Odi e inni" (1906) nella versione apparsa sulla rivista.
Il plico contiene:
- nn. 1-15: Esperimenti metrici e abbozzi in versi dell'intero componimento, comprese le strofe non apparse nella versione a stampa
- n. 16: Ritaglio di giornale con l'originaria edizione a stampa
Segnatura: G.55.13.3
Gerarchia: Archivio Pascoli »
Giovanni Pascoli »
Poesie »
55. Odi e Inni »
55.13. A Umberto Cagni Andree A Verdi
Bibliografia:
Pascoli, Giovanni, Poesie. 3: Odi e Inni, a cura di Francesca Latini, Torino: UTET, 2008, 488 p., (Classici italiani)., 347-359
Autore della scheda: Sara Moscardini
Data ultima revisione: 15/01/2014