Titolo attribuito: "Il ritorno a San Mauro". "La messa" e "Casa mia": minute
Titoli testi contenuti: Le campane /
La casa
appunti e note; testi poetici ed epigrafi (manoscritti, bozze, edizioni a stampa), [1896-1897], c. 1 ms. numerata 11; carte sciolte, Tipo di numerazione: cartulazione
Contenuto: "La messa" fu pubblicata sul «Marzocco» (18 aprile 1897) assieme a "La tessitrice" e "Le rane". Nello stesso mese i componimenti furono riproposti, con l'aggiunta di "Casa mia", all'interno del ciclo intitolato "Il ritorno a San Mauro", sull'opuscolo per le nozze Briolini - Tosi. Con altre aggiunte, "Il ritorno" sarebbe stato poi inserito come sezione dei "Canti di Castelvecchio" sin dalla prima edizione (1903); nell'occasione "Casa mia" fu edita in una versione più ampia.
Il documento contiene le minute dei due componimenti, presenti sulla stessa carta
Vedi anche:Casa mia, "Casa mia": stesura non definitiva,
G_053-1_011_007"Il ritorno a San Mauro". "Casa mia": abbozzi,
G_053-1_012_004
Segnatura: G.53.9.6
Gerarchia: Archivio Pascoli »
Giovanni Pascoli »
Poesie »
53. I canti di Castelvecchio »
53.9. Primo canto La capinera Il primo cantore La mia malattia Le rane La messa Casa mia
Bibliografia:
Pascoli, Giovanni, Canti di Castelvecchio, a cura di Nadia Ebani, Scandicci: La Nuova Italia, 2001, 2 v., 284-285
Pascoli, Giovanni, Poesie e prose scelte, progetto editoriale, introduzioni e commento di Cesare Garboli, Milano: A. Mondadori, 2002, 2 v, (I meridiani)., 869-870;873-878
Autore della scheda: Sara Moscardini
Data ultima revisione: 15/01/2014