Titolo attribuito: "La capinera" e "Nei campi": minuta e abbozzi
appunti e note; testi poetici ed epigrafi (manoscritti, bozze, edizioni a stampa), senza data, c. 1 ms. numerata 3; carte sciolte, Tipo di numerazione: cartulazione
Contenuto: "La capinera" entrò a far parte dei "Canti di Castelvecchio" per volontà di Maria Pascoli nella settima edizione (1914).
Il documento contiene una stesura completa ma non definitiva. Sul verso della carta è presente un abbozzo di "Nei campi"
Contiene indicazioni a lapis apposte nel corso di precedenti interventi di ordinamento del fondo
Vedi anche:La capinera, "La capinera": abbozzi,
G_058-1_008_003
Segnatura: G.53.9.2
Gerarchia: Archivio Pascoli »
Giovanni Pascoli »
Poesie »
53. I canti di Castelvecchio »
53.9. Primo canto La capinera Il primo cantore La mia malattia Le rane La messa Casa mia
Bibliografia:
Pascoli, Giovanni, Canti di Castelvecchio, a cura di Nadia Ebani, Scandicci: La Nuova Italia, 2001, 2 v., 283
Autore della scheda: Sara Moscardini
Data ultima revisione: 18/12/2013