Titolo attribuito: "Il primo cantore": materiale preparatorio e edizione a stampa
appunti e note; testi poetici ed epigrafi (manoscritti, bozze, edizioni a stampa); ritagli di giornale, [1904], cc. 2 numerate da 5 a 6 (1 ms. e 1 a stampa); carte sciolte, Tipo di numerazione: cartulazione
Contenuto: "Il primo cantore" entrò a far parte dei "Canti di Castelvecchio" dalla terza edizione (1905).
Il plico contiene:
- n. 1: Appunti preparatori
- n. 2: Ritaglio di giornale con l'edizione a stampa (s.n., s.d.)
Vedi anche:Preparativi per le antologie "Sul liminare" e "Fior da fiore" e qualche resticciuolo di traduzione M.P., Quaderno di lavoro per "Odi e inni", "Canti di Castelvecchio", "Primi poemetti", "Nuovi poemetti", "Fior da fiore", "Sul liminare",
G_072-1_004_001
Segnatura: G.53.9.3
Gerarchia: Archivio Pascoli »
Giovanni Pascoli »
Poesie »
53. I canti di Castelvecchio »
53.9. Primo canto La capinera Il primo cantore La mia malattia Le rane La messa Casa mia
Bibliografia:
Pascoli, Giovanni, Canti di Castelvecchio, a cura di Nadia Ebani, Scandicci: La Nuova Italia, 2001, 2 v., 283
Pascoli, Giovanni, Canti di Castelvecchio, introduzione e note di Giuseppe Nava, Milano: Biblioteca universale Rizzoli, 1983, 438 p., (BUR. L; 403). [Scaricabile dal sito: http://www.liberliber.it], 187-190
Autore della scheda: Sara Moscardini
Data ultima revisione: 19/12/2013