Home
L'archivio
La storia
La struttura
Il progetto di informatizzazione
Consulta l'archivio
Ricerca nell'archivio
Naviga nell'archivio
La biblioteca
La storia
La struttura
Consulta il catalogo
La casa museo
Presentazione
Consulta il catalogo
Altri archivi
Presentazione
Biblioteca Statale di Lucca
Scuola Normale Superiore
Naviga negli altri archivi
Ricerca negli altri archivi
Bibliografia
Presentazione
Consulta la bibliografia
Strumenti
Ricerca nei cataloghi
Lungo la vita di Giovanni Pascoli
Le opere di Giovanni Pascoli
Pubblicazioni on line
I Percorsi
Multimedia
Link utili
Contatti
home
»
L'archivio
»
Consulta l'archivio
» complesso archivistico
Titolo attribuito:
Da "Giornata intensa fede e passione a S. Mauro Pascoli" (1930) a "Reisebilder" (1934)
Tipologia:
plico
Consistenza:
128 unità
Segnatura:
P.6.2
Gerarchia:
Archivio Pascoli
»
Giornali
»
Ritagli vari
»
6. Da "Le onoranze al Pascoli a San Mauro di Romagna" (1923) a "Lettere inedite di G. Pascoli a Severino Ferrari" (s.d.)
»
6.2. Da "Giornata intensa fede e passione a S. Mauro Pascoli" (1930) a "Reisebilder" (1934)
Data ultima revisione:
16/07/2014
Unità contenute:
1-30
31-60
61-90
91-120
121-128
successivi »
Giornata di intensa fede e Passione a S. Mauro Pascoli
Tognacci Giulio (autore)
Corriere padano: quotidiano politico, 28/10/1930
Segnatura: P.6.2.1
San Mauro di Romagna si chiamerà San Mauro Pascoli
Il Resto del Carlino, 28/10/1930
Segnatura: P.6.2.2
Corriere di Montecatini Terme.Inaugurazione del Nucleo Universitario Fqascista
La Nazione, 28/01/1930
Segnatura: P.6.2.3
Il Pascoli e alcuni doni della mensa
Morselli Alfonso (autore)
Il Marzocco: periodico settimanale di letteratura e d'arte, 12/05/1929
Segnatura: P.6.2.4
I campanili
Il Corsonna: periodico indipendente, 06/04/1930
Segnatura: P.6.2.5
6 Aprile
1930
Segnatura: P.6.2.6
Virgilio e Pascoli
L'Osservatore romano, 03/02/1930
Segnatura: P.6.2.7
Un "ritaglio" inerente al Carducci e al Pascoli
Il Resto del Carlino, 28/09/1930
Segnatura: P.6.2.8
S. Mauro di Romagna vuol divenire San Mauro Pascoli
Corriere della sera, 30/10/1930
Segnatura: P.6.2.9
Una relazione archivistica di Giovanni pascoli
1930
Segnatura: P.6.2.10
Vino e poesia
Il Marzocco: periodico settimanale di letteratura e d'arte, 16/02/1930
Segnatura: P.6.2.11
Luigi Valli
Il Marzocco: periodico settimanale di letteratura e d'arte, 01/03/1931
Segnatura: P.6.2.12
Serata pascoliana a Lucera
1931
Segnatura: P.6.2.13
Tutta Fano intellettuale e studiosa onora la memoria diAdolfo Gandiglio
La tribuna, 06/121931
Segnatura: P.6.2.14
La malattia del prof. Gandiglio
La tribuna, 23/04/1931
Segnatura: P.6.2.15
Un latinista illustre. Adolfo Gandiglio
Lipparini Giuseppe (autore)
Corriere della sera, 14/07/1931
Segnatura: P.6.2.16
Un insigne latinista italiano
Albini Giuseppe (autore)
Il Resto del Carlino, 23/06/1931
Segnatura: P.6.2.17
Un grande latinista. Adolfo Gandiglio
Ussani Vincenzo (autore)
Il giornale d'Italia, 08/07/1931
Segnatura: P.6.2.18
I dispiaceri di Barga
Stelio (autore)
Il Corsonna: periodico indipendente, 02/08/1931
Segnatura: P.6.2.19
Ricordi di un vecchio scolaro del Pascoli
Il Marzocco: periodico settimanale di letteratura e d'arte, 12/04/1931
Segnatura: P.6.2.20
Il poeta del dolore
Stelio (autore)
Il Corsonna: periodico indipendente, 12/04/1931
Segnatura: P.6.2.21
Giovanni Pascoli lavoratore e poeta. Massaio, cacciatore sentimentale e altre cose
Frandi Italo (autore)
1931
Segnatura: P.6.2.22
Per la morte dell'amico internazionalista. Un manifesto di Pascoli che fu proibito dalla polizia
1931
Segnatura: P.6.2.23
Lettere inedite di Giovanni Pascoli
L'Indice
Segnatura: P.6.2.24
Giovanni Pascoli e il riso
Segnatura: P.6.2.25
Tristezze, sogni e propositi di Giovanni Pascoli nelle lettere inviate da Livorno al pittore De Witt
Il telegrafo, 12/01/1932
Segnatura: P.6.2.26
Le iscrizioni del Pascoli
Segnatura: P.6.2.27
Ritaglio sulla morte di Giacomo Boni
Ducati Pericle (autore)
Corriere della sera, 03/08/1932
Segnatura: P.6.2.28
6 aprile 1912 - 6 aprile 1932. Pascoli vent'anni dopo
Serra Giuseppe (autore)
La Sera, 05/04/1932
Segnatura: P.6.2.29
La cerimonia a Barga in memoria di Pascoli
Il telegrafo, 07/04/1932
Segnatura: P.6.2.30
-
|
Archivio Pascoli
+
|
Giovanni Pascoli
-
|
Giornali
+
|
Ritagli di giornale con articoli firmati da scrittori e da critici autorevoli
-
|
Ritagli vari
+
|
5. Da "La prima vittoria ad Amsterdam" (1892) a "Plebiscito italiano per F. Acri e G. Pascoli" (1923)
-
|
6. Da "Le onoranze al Pascoli a San Mauro di Romagna" (1923) a "Lettere inedite di G. Pascoli a Severino Ferrari" (s.d.)
6.1. Da "Le onoranze al Pascoli a San Mauro di Romagna" (1923) a "Va fortuna..." (1929)
6.2. Da "Giornata intensa fede e passione a S. Mauro Pascoli" (1930) a "Reisebilder" (1934)
6.3. Da "Opere tradotte in danese" (1935) a "Lettere inedite di G. Pascoli a Severino Ferrari" (s.d.)
+
|
Giornali vari ed altro
+
|
Maria Pascoli
+
|
Fotografie
+
|
Asilo