Home
L'archivio
La storia
La struttura
Il progetto di informatizzazione
Consulta l'archivio
Ricerca nell'archivio
Naviga nell'archivio
La biblioteca
La storia
La struttura
Consulta il catalogo
La casa museo
Presentazione
Consulta il catalogo
Altri archivi
Presentazione
Biblioteca Statale di Lucca
Scuola Normale Superiore
Naviga negli altri archivi
Ricerca negli altri archivi
Bibliografia
Presentazione
Consulta la bibliografia
Strumenti
Ricerca nei cataloghi
Lungo la vita di Giovanni Pascoli
Le opere di Giovanni Pascoli
Pubblicazioni on line
I Percorsi
Multimedia
Link utili
Contatti
home
»
L'archivio
»
Consulta l'archivio
» complesso archivistico
Titolo attribuito:
Francolini; Ramorino - Randona
Titolo dell'inventario Donadoni:
Ramalia (?) Domenico
Ramorino Felice
Randanio Yosto
Randino Filippo
Tipologia:
plico
Consistenza:
15 unità
Segnatura:
G.43.5
Gerarchia:
Archivio Pascoli
»
Giovanni Pascoli
»
Carteggio per corrispondenti
»
43. Carteggio (PUT-RIC)
»
43.5. Francolini; Ramorino - Randona
Data ultima revisione:
20/06/2013
Unità contenute:
Da:
Francolini Domenico, Covignano (Santarcangelo di Romagna)
A:
Pascoli Giovanni, senza luogo
30 novembre 1911; lettera
Segnatura: G.43.5.1
Da:
Francolini Domenico, Covignano (Santarcangelo di Romagna)
A:
Pascoli Giovanni, senza luogo
6 dicembre 1911; lettera
Segnatura: G.43.5.2
Da:
Ramorino Felice, Firenze
A:
Pascoli Giovanni, senza luogo
19 febbraio 1912; lettera
Segnatura: G.43.5.3
Da:
Ramorino Felice, Firenze
A:
Pascoli Giovanni, senza luogo
18 febbraio 1907; lettera
Segnatura: G.43.5.4
Da:
Ramorino Felice, Firenze
A:
Pascoli Giovanni, senza luogo
3 agosto 1905; lettera
Segnatura: G.43.5.5
Da:
Ramorino Felice, Firenze
A:
Pascoli Giovanni, Messina
21 luglio 1901; lettera
Segnatura: G.43.5.6
Da:
Ramorino Felice, Firenze
A:
Pascoli Giovanni, senza luogo
23 febbraio [1907]; lettera
Segnatura: G.43.5.7
Da:
Ramorino Felice, Firenze
A:
Pascoli Giovanni, senza luogo
12 giugno 1899; lettera
Segnatura: G.43.5.8
Da:
Ramorino Felice, Firenze
A:
Pascoli Giovanni, Bologna
22 giugno 1910; cartolina postale
Segnatura: G.43.5.9
Da:
Ramorino Felice, Firenze
A:
Pascoli Giovanni, Messina
9 gennaio 1901; cartolina postale
Segnatura: G.43.5.10
Da:
Ramorino Felice, Firenze
A:
Pascoli Giovanni, Messina
3 gennaio 1899; cartolina postale
Segnatura: G.43.5.11
Da:
Ramorino Felice, Firenze
A:
Pascoli Giovanni, Messina
17 giugno 1899; cartolina postale
Segnatura: G.43.5.12
Da:
Ramorino Felice, Cireglio (Pistoia)
A:
Pascoli Giovanni, Barga
23 settembre 1899; cartolina postale
Segnatura: G.43.5.13
Da:
Randanio Yosto, Roma
A:
Pascoli Giovanni, senza luogo
27 maggio 1905; lettera
Segnatura: G.43.5.14
Da:
Randona Filippo, Milano
A:
Pascoli Giovanni, senza luogo
25 dicembre 1911; lettera
Segnatura: G.43.5.15
-
|
Archivio Pascoli
-
|
Giovanni Pascoli
+
|
Cartoline, biglietti da visita e varia documentazione
+
|
Carteggio Familiare
+
|
Lettere di Pascoli a diversi, disegni ed altro
+
|
Carteggio per corrispondenti
-
|
Poesie
+
|
50. Myricae
+
|
51. Primi poemetti
+
|
52. Nuovi poemetti
+
|
53. I canti di Castelvecchio
+
|
54. Poemi conviviali
+
|
55. Odi e Inni
+
|
56. Poemi Italici ; Le canzoni di Re Enzio
+
|
57. Poemi del Risorgimento
-
|
58. Poesie varie
58.1. I due vicini
58.2. Calendimaggio
58.3. La befana
Gesù
Ognissanti del 1908
Ida, amaci
58.4. Di la'
Alla signorina stabile
La voce dei poveri
Ognissanti del 1909
58.5. Ognissanti del 1910
Napoleone a Sant'Elena
I sepolcri
Romagna
58.6. La famiglia del pescatore
Elegie
La pietà
La bandiera dell'Alighieri
Ad Alfredo Caselli
58.7. Pei senzatetto
San Michele
A due sorelle
Alla bambina Elisa Rossi
A Severino
58.8. A Enrico Ferri
Il sabato delle fanciulle
La capinera
A una giovinetta
A miss Mary Mildmay
Per Ines
58.9. A Fides G.
A una giovinetta
A Emmina Corcos
Nell'albo di una fanciulla
A una giovinetta
58.10. La vedetta delle Alpi
Melanconia
Elegie
Astolfo
Il Rubicone
Jago
Primo ciclo
58.11. A Severino Ferrari
Sera
Stella Diana
Echi di cavalleria
Il canto dell'usignolo
Alba
La mirabile visione
58.12. Scherzo
A Orazio Bacci
Passer mortuus est
Il ciclope
Crepuscolo
Il principino
58.13. La ben rimata
Mattino
Echi di cavalleria
Il poeta ozioso
Il vento
A Vittorio Emanuele
58.14. Leggendo "Il mago" di Severino Ferrari
L'allodola
Parole d'oro
Sconforto
Il loglio
Chi sa ?
58.15. Aquila e falco
A un amico di mio padre
I sepolcri
A un professore nel giorno anniversario della sua nascita
58.16. Donando a Maria della carta con impresse delle navi
Ida, amaci!
Sera ed alba
Il muratore di ritorno
La notte di Natale
Di la'
+
|
59. Liber de poetis
+
|
60. Res Romanae; Poemata Christiana
+
|
61. Ruralia; Hymni
+
|
62. Poematia et Epigrammata
+
|
Prose
+
|
Poesie e prose diverse, taccuini, appunti e varia
+
|
Giornali
+
|
Maria Pascoli
+
|
Fotografie
+
|
Asilo