Home
L'archivio
La storia
La struttura
Il progetto di informatizzazione
Consulta l'archivio
Ricerca nell'archivio
Naviga nell'archivio
La biblioteca
La storia
La struttura
Consulta il catalogo
La casa museo
Presentazione
Consulta il catalogo
Altri archivi
Presentazione
Biblioteca Statale di Lucca
Scuola Normale Superiore
Naviga negli altri archivi
Ricerca negli altri archivi
Bibliografia
Presentazione
Consulta la bibliografia
Strumenti
Ricerca nei cataloghi
Lungo la vita di Giovanni Pascoli
Le opere di Giovanni Pascoli
Pubblicazioni on line
I Percorsi
Multimedia
Link utili
Contatti
home
»
L'archivio
»
Consulta l'archivio
» complesso archivistico
Titolo dell'inventario Donadoni:
Telegrammi di augurio in occasione della malattia del Pascoli (anno 1912)
Tipologia:
plico
Segnatura:
G.1.7
Gerarchia:
Archivio Pascoli
»
Giovanni Pascoli
»
Cartoline, biglietti da visita e varia documentazione
»
1. Telegrammi
»
1.7. Telegrammi di augurio in occasione della malattia del Pascoli (anno 1912)
Data ultima revisione:
18/02/2013
Unità contenute:
1-30
31-46
successivi »
Da:
senza mittente, Bologna
A:
Pascoli Giovanni, Barga
24 maggio 1910; telegramma
Segnatura: G.1.7.1
Da:
Riccioni Cesare, Viareggio
A:
Pascoli Giovanni, Barga
11 febbraio 1912; telegramma
Segnatura: G.1.7.2
Da:
Leccisotti Giuseppe, Torremaggiore
A:
Pascoli Giovanni, Barga
11 febbraio 1912; telegramma
Segnatura: G.1.7.3
Da:
Bossi Renzo Rinaldo, Como
A:
Pascoli Giovanni, Barga
s.d.; telegramma
Segnatura: G.1.7.4
Da:
La Scola Virgilio, Palermo
A:
Pascoli Giovanni, Castelvecchio Pascoli (Barga)
11 febbraio [1912]; telegramma
Segnatura: G.1.7.5
Da:
Barberio Vincenzo "Balberio", Mottola
A:
Pascoli Giovanni, Barga
11 febbraio 1912; telegramma
Segnatura: G.1.7.6
Da:
Scuola elementare reparto Santa Caterina Vicenza, Vicenza
A:
Pascoli Giovanni, Barga
12 febbraio 1912; telegramma
Segnatura: G.1.7.7
Da:
Vitali Giovanni, Bologna
A:
Pascoli Giovanni, Barga
12 febbraio 1912; telegramma
Segnatura: G.1.7.8
Da:
Bertacchi Filippo, Castelnuovo di Garfagnana
A:
Pascoli Giovanni, Barga
12 febbraio 1912; telegramma
Segnatura: G.1.7.9
Da:
Tincani Carlo, Messina
A:
Pascoli Giovanni, Barga
12 febbraio 1912; telegramma
Segnatura: G.1.7.10
Da:
Facchinetti Gaetano, Rimini
A:
Pascoli Giovanni, Barga
12 febbraio 1912; telegramma
Segnatura: G.1.7.11
Da:
Pullè Francesco Lorenzo, Bologna
A:
Pascoli Giovanni, Barga
12 febbraio 1912; telegramma
Segnatura: G.1.7.12
Da:
Zanuccoli Arturo "Zannuncoli", Cesena
A:
Pascoli Giovanni, Barga
10 febbraio 1912; telegramma
Segnatura: G.1.7.13
Da:
Vita Giulio, Bologna
A:
Pascoli Maria, Barga
10 febbraio 1912; telegramma
Segnatura: G.1.7.14
Da:
Martinozzi Mario, Modena
A:
Pascoli Giovanni, Barga
12 febbraio 1912; telegramma
Segnatura: G.1.7.15
Da:
Sandron Remo, Palermo
A:
Pascoli Maria, Barga
12 febbraio 1912; telegramma
Segnatura: G.1.7.16
Da:
Salvi Guido, Brescia
A:
Pascoli Maria, Barga
12 febbraio 1912; telegramma
Segnatura: G.1.7.17
Da:
Scuole comunali di Bologna "Le maestre e i mastri delle scuole comunali di Bologna", Bologna
A:
Pascoli Giovanni, Barga
12 febbraio 1912; telegramma
Segnatura: G.1.7.18
Da:
Benedetti Salvatore, senza luogo
A:
Pascoli Giovanni, Barga
12 febbraio 1912; telegramma
Segnatura: G.1.7.19
Da:
Loero Attilio "Attilio Lero", Bologna
A:
Pascoli Giovanni, Barga
12 febbraio 1912; telegramma
Segnatura: G.1.7.20
Da:
Mastri Paolo, Gatteo
A:
Pascoli Giovanni, Barga
12 febbraio 1912; telegramma
Segnatura: G.1.7.21
Da:
Betti Marcello, Massa
A:
Pascoli Giovanni, Barga
12 febbraio 1912; telegramma
Segnatura: G.1.7.22
Da:
Targioni Tozzetti Giovanni, Livorno
A:
Pascoli Giovanni, Barga
12 febbraio 1912; telegramma
Segnatura: G.1.7.23
Da:
Docci Gino, San Mauro Pascoli
A:
Pascoli Giovanni, Barga
10 febbraio 1912; telegramma
Segnatura: G.1.7.24
Da:
Puntoni Vittorio, Bologna
A:
Pascoli Giovanni, Barga
11 febbraio 1912; telegramma
Segnatura: G.1.7.25
Da:
Catastini Federico, Firenze
A:
Pretura di Barga, Barga
11 febbraio 1912; telegramma
Segnatura: G.1.7.26
Da:
Nicoli, Bagni di Lucca
A:
Pascoli, famiglia, Barga
13 febbraio 1912; telegramma
Segnatura: G.1.7.27
Da:
Bossi, Genova
A:
Pascoli Maria, Bologna
11 febbraio 1912; telegramma
Segnatura: G.1.7.28
Da:
Pagliarini Lino, Genova
A:
Pascoli Giovanni, Bologna
24 febbraio 1912; telegramma
Segnatura: G.1.7.29
Da:
Salerni Giovanni, Barga
A:
Pascoli Giovanni, Bologna
27 febbraio 1912; telegramma
Segnatura: G.1.7.30
-
|
Archivio Pascoli
-
|
Giovanni Pascoli
+
|
Cartoline, biglietti da visita e varia documentazione
+
|
Carteggio Familiare
+
|
Lettere di Pascoli a diversi, disegni ed altro
+
|
Carteggio per corrispondenti
-
|
Poesie
+
|
50. Myricae
+
|
51. Primi poemetti
+
|
52. Nuovi poemetti
-
|
53. I canti di Castelvecchio
53.1. Materiale preparatorio
53.2. Abbozzi di poesie
53.3. La tessitrice
La cavalla storna
Il viatico
L'ora di Barga
La bicicletta
53.4. Bologna 20 novembre. Il ponte sull'Aposa
Castelvecchio, 15 decembre. Nell'orto
La voce
La canzone dell'ulivo
La vite
Il croco
53.5. Valentino
Il ritorno delle bestie
Il sonnellino
The hammerless gun
53.6. La figlia maggiore
Passeri a sera
Bologna, 14 novembre
Torre di San Mauro. Notte dal 9 al 10 novembre
Bologna, 12 decembre. Narcissi
53.7. Il poeta solitario
Il nido di «farlotti»
Il brivido
L'or di notte
Notte d'inverno
53.8. Il bolide
L'imbrunire
I due girovaghi
Il compagno dei taglialegna
Temporale
53.9. Primo canto
La capinera
Il primo cantore
La mia malattia
Le rane
La messa
Casa mia
53.10. La guazza
La canzone del girarrosto
La poesia
Nebbia
La nonna
53.11. La canzone della granata
Il sole e la lucerna
Il fringuello cieco
La squilletta di Caprona
Il fanciullo mendico
Ov'è?
Casa mia
53.12. Il mendico
La mia sera
Addio
Casa mia
In viaggio
La servetta di monte
53.13. Il ciocco
Ov'è?
La tovaglia
La squilletta di Caprona
Foglie morte
53.14. Maria
La mia malattia
Tra San Mauro e Savignano
L'uccellino del freddo
La partenza del boscaiolo
53.15. Un ricordo
Il ritratto
Mia madre
Commiato
Giovannino
53.16. Le ciaramelle
Il fringuello cieco
Canzone di marzo
Bologna, I novembre
La tovaglia
In ritardo
+
|
54. Poemi conviviali
+
|
55. Odi e Inni
+
|
56. Poemi Italici ; Le canzoni di Re Enzio
+
|
57. Poemi del Risorgimento
+
|
58. Poesie varie
+
|
59. Liber de poetis
+
|
60. Res Romanae; Poemata Christiana
+
|
61. Ruralia; Hymni
+
|
62. Poematia et Epigrammata
+
|
Prose
+
|
Poesie e prose diverse, taccuini, appunti e varia
+
|
Giornali
+
|
Maria Pascoli
+
|
Fotografie
+
|
Asilo